• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
33 risultati
Tutti i risultati [235]
Biografie [33]
Geografia [68]
Storia [38]
Geografia umana ed economica [42]
Scienze politiche [25]
America [19]
Geopolitica [19]
Storia per continenti e paesi [14]
Sport [16]
Economia [11]

Richards, George Maxwell

Enciclopedia on line

Richards, George Maxwell Richards, George Maxwell. – Uomo politico trinidadiano (San Fernando 1931 - Port of Spain 2018). Ingegnere chimico, dal 2003 al 2013 ha ricoperto la carica di presidente di Trinidad e Tobago, primo capo [...] di Stato del Caribe anglofono ad avere origini amerindiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRINIDAD E TOBAGO – PORT OF SPAIN

Persad-Bissessar, Kamla

Enciclopedia on line

Persad-Bissessar, Kamla Persad-Bissessar, Kamla. – Donna politica trinidadiana (n. Siparia 1952). Laureata in legge, ha lavorato come docente presso la University of the West Indies (Mona, Jamaica e St. Augustine, Trinidad e [...] Tobago). Ha iniziato la propria carriera politica nel 1987, ottenendo un posto in parlamento nel 1995 e ricoprendo svariati incarichi ministeriali, fra cui quello di ministro per gli Affari legali (1996-99) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Carvalho, Carlos Augusto de

Enciclopedia on line

Giurista e statista brasiliano (n. Rio de Janeiro 1851 - m. 1905); presiedette le province del Pará e Paraná. Due volte ministro degli Esteri, condusse con accortezza le trattative per la restituzione [...] al Brasile dell'isola di Trinidad, occupata dall'Inghilterra (1895). Tra le sue opere giuridiche: la Consolidação das leis civis do Brasil. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – INGHILTERRA – BRASILE – PARANÁ

Raleigh, Sir Walter

Enciclopedia on line

Raleigh, Sir Walter Avventuriero e scrittore inglese (Hayes, Devon, 1552 - Londra 1618). Favorito della regina Elisabetta I, ottenuti larghi diritti sulle terre esplorate, R. organizzò spedizioni per la colonizzazione dell'America. [...] di una vasta regione che, in onore della regina Elisabetta, fu chiamata Virginia. Nel 1595 prese possesso dell'isola di Trinidad; esplorò poi per 300 miglia il corso dell'Orinoco. Salito al trono Giacomo I, fu sospettato di congiurare contro il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER RALEIGH – ELISABETTA I – INGHILTERRA – INTELLETTO – TERRANOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raleigh, Sir Walter (2)
Mostra Tutti

CIPRIANI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIPRIANI, Giuseppe Nidia Danelon Vasoli Nacque a Livorno, dove il padre si era trasferito dalla nativa Centuri (Corsica) dopo la caduta dell'Impero napoleonico, il 26 sett. 1826, da Matteo e da Caterina [...] Caraccioli. I Cipriani, ricca famiglia di commercianti, con notevoli interessi anche a Trinidad, erano di accesi sentimenti bonapartisti e avevano stretti rapporti, anche di affari, con alcuni Napoleonidi, come "Madame mère", la famiglia dell'ex re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BATTISTA Genovese

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTISTA Genovese Angela Codazzi Sappiamo assai poco di questo navigatore del sec. XVI, che partecipò alla spedizione di Ferdinando Magellano. Il nome è ricordato con diverse forme: le più semplici [...] le tanto desiderate Molucche e avevano colmato di spezie le stive. Avrebbero potuto spiegare le vele per la Spagna insieme, ma la "Trinidad" per una grave avaria non poté partire; salpò solo il 6 apr. 1522, prendendo non la via di ponente per il capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PANCALDO, Leone

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANCALDO, Leone Massimo Donattini PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano. La famiglia risulta presente [...] 284). Gli stremati superstiti rivolsero richiesta d’aiuto alle navi del capitano portoghese de Brito, che fece trainare la malconcia Trinidad a Ternate, ma solo per impadronirsi di tutto il contenuto, tra cui il diario di bordo, usato per comporre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANLÚCAR DE BARRAMEDA – STRETTO DI MAGELLANO – CHIODI DI GAROFANO – DOMENICO COLOMBO – PEDRO DE MENDOZA

Hayworth, Rita

Enciclopedia on line

Hayworth, Rita Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Margarita Cansino (New York 1918 - ivi 1987); debuttò a sei anni come ballerina. Nel cinema dal 1935, interpretò varî film, ma il suo maggior successo [...] gli altri suoi film: Only angels have wings (1939); Cover girl (1943); The lady from Shanghai (1947); Carmen (1948); Affair on Trinidad (1950); Rain (1954); The story in page one (1959); They came to Cordura (Cordura, 1959); The rover (L'avventuriero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANGHAI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayworth, Rita (1)
Mostra Tutti

Sender, Ramon José

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Chalamera, Huesca, 1901 - San Diego 1982). Giornalista, aderì dapprima all'anarchismo poi al comunismo, che più tardi rinnegò; dopo il 1939 fu esule in Messico e negli USA. Le preoccupazioni [...] attesa di Mosén Millán, 1986), accompagnandosi altrove a intenti filosofici e allegorici (O.P. (Orden Público), 1931; Epitalamio del prieto Trinidad, 1942; Proverbio de la muerte, 1939, poi col tit. La esfera, 1947; El rey y la reyna, 1949; Los cinco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANARCHISMO – EPITALAMIO – COMUNISMO – SAN DIEGO – MESSICO

Mittal, Lakshmi

Enciclopedia on line

Mittal, Lakshmi {{{1}}} Industriale indiano (n. Sadulpur, Rajasthan, 1950), l'uomo che nella classifica dei più ricchi del mondo stilata da Forbes nel 2006 occupa il quinto posto. Appartiene alla casta dei mercanti Marwari, [...] Steel. Una serie continua di acquisizioni di acciaierie in paesi dal basso costo del lavoro - la prima in Indonesia, poi a Trinidad e Tobago, in Kazachstan e poi ancora in Polonia, nella Repubblica Ceca, in Romania, in Bosnia ecc. - ne ha fatto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRINIDAD E TOBAGO – PARTITO LABURISTA – REPUBBLICA CECA – GRAN BRETAGNA – TONY BLAIR
1 2 3 4
Vocabolario
steel band
steel band 〈stìil bänd〉 locuz. ingl. (propr. «complesso musicale di acciaio»; pl. steel bands 〈... bänd∫〉), usata in ital. come s. f. – Complesso strumentale tipico dei Caraibi, e in partic. di Trinidad, composto da suonatori di steel drums...
bitume
bitume s. m. [dal lat. bitumen -mĭnis]. – 1. Nome generico di miscele di idrocarburi naturali o ottenuti per piroscissione dai grezzi di petrolio, di colore da bruno a nero e di durezza e volatilità variabili, solubili in solfuro di carbonio;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali