• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Geografia [68]
Storia [38]
Geografia umana ed economica [42]
Biografie [33]
Scienze politiche [25]
America [19]
Geopolitica [19]
Storia per continenti e paesi [14]
Sport [16]
Economia [11]

Beebe, William

Enciclopedia on line

Beebe, William Naturalista ed esploratore (Brooklyn 1877 - Trinidad 1962), direttore di un reparto dell'American museum of natural history di New York. Mediante una batisfera esplorò, insieme a O. Barton, nel 1930 e [...] negli anni successivi, gli abissi sottomarini raggiungendo la quota di 923 m sotto il livello del mare. È autore di apprezzate ricerche di ornitologia, sulla fauna della giungla e sulla fauna e la flora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ORNITOLOGIA – BROOKLYN – NEW YORK – TRINIDAD

Montalembert, Jean-Charles barone di

Enciclopedia on line

Generale francese (Louisbourg, Nuova Scozia, 1757 - Trinidad 1810). Colonnello nel 1792, emigrò entrando al servizio del conte di Provenza. Postosi poi al servizio dell'Inghilterra, costituì con monarchici [...] francesi la legione M., con la quale combatté a Santo Domingo (1794) e nella guerra contro gli schiavi neri insorti (1797) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTO DOMINGO – NUOVA SCOZIA – INGHILTERRA

Selvon, Samuel Dickson

Enciclopedia on line

Scrittore caribico di lingua inglese (San Fernando, Trinidad, 1923 - is. di Trinidad 1994). Operatore radio durante la seconda guerra mondiale, poi giornalista, nel 1978 si trasferì in Canada, dove insegnò [...] di Calgary. Segnalatosi con l'opera di esordio A brighter sun (1952), romanzo a sfondo sociale ambientato a Trinidad, si affermò con The lonely Londoners (1956), romanzo picaresco amaro e ironicamente vitale sull'emigrazione caribica in Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ROMANZO PICARESCO – LINGUA INGLESE – INGHILTERRA – CALGARY

Carmichael, Stokely

Enciclopedia on line

Carmichael, Stokely Leader politico afroamericano (Port of Spain 1941 - Conakry 1998). Trasferitosi da Trinidad negli USA (1953), si interessò alla difesa dei diritti civili della popolazione nera divenendo segretario per [...] l'Alabama dello Student Nonviolent Coordinating Committee (SNCC). A lui si deve la formulazione dello slogan Black Power, destinato a dare il nome a un movimento radicale e violento di lotta dei neri statunitensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISTA-LENINISTA – BLACK PANTHERS – DIRITTI CIVILI – PORT OF SPAIN – AFROAMERICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carmichael, Stokely (1)
Mostra Tutti

Paria, Penisola di

Enciclopedia on line

Penisola del Venezuela di NO (Stato di Sucre) sul Mare Caribico, separata dall’isola di Trinidad (E) dallo Stretto Bocas del Dragón. Ha una lunghezza di circa 120 km. Sulla sua costa meridionale si trovano [...] i porti di Güiria, Irapa e Macuro. Il Golfo di P. è un piccolo mare (lungo 160 km, largo 65) compreso tra l’isola di Trinidad a E, la Penisola di P. a N, e la costa venezuelana a SO. Il mare ha scarsa profondità (meno di 100 m); il porto più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MARI E OCEANI
TAGS: PORT OF SPAIN – VENEZUELA – TRINIDAD

Padmore, George

Dizionario di Storia (2011)

Padmore, George (pseud. di Malcolm Ian Nurse) Padmore, George (pseud. di Malcolm Ian Nurse) Intellettuale e politico di Trinidad (Ticarigua, Trinidad, 1902-Londra 1959). Assunse lo pseudonimo nel 1927, [...] dopo l’iscrizione al Partito comunista, nel quale si prodigò per promuovere la causa dell’emancipazione dei neri, in particolare favorendo l’associazionismo dei lavoratori neri. Dimessosi dal partito (1934), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tobago

Enciclopedia on line

Tobago Tobago Isola dell’Oceano Atlantico (303 km2 con 54.084 ab. nel 2000), al largo del Venezuela. Con la vicina Trinidad (➔) è stata colonia britannica fino al 1958 e dal 31 agosto 1962 è una Repubblica indipendente. [...] colture principali sono quelle della canna da zucchero e del cacao; notevole anche l’allevamento. Centrale termoelettrica. Come Trinidad, T. fu scoperta da C. Colombo nel luglio 1498; successivamente contesa da Spagnoli, Francesi, Olandesi e Inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – GRAN BRETAGNA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tobago (1)
Mostra Tutti

BASTIAN, Adolph

Enciclopedia Italiana (1930)

Etnologo, nato a Brema il 26 giugno 1826, morto il 3 febbraio 1905 nell'isola Trinidad (Antille) durante il suo ultimo viaggio di ricerche etnografiche. Dopo aver studiato in varie università storia naturale, [...] giurisprudenza e medicina, intraprese un viaggio (1851-59), come medico di bordo, nella Nuova Zelanda, Perù, Messico, California, Cina, Indocina, India, Asia anteriore, Egitto, Africa meridionale e occidentale. ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA MERIDIONALE – WELTANSCHAUUNG – NUOVA ZELANDA – T. ACHELIS – CALIFORNIA

Pancaldo, Leone

Enciclopedia on line

Marinaio italiano (Savona tra 1488 e 1490 - Río de la Plata 1538). Prese parte alla spedizione di Magellano imbarcato sulla Trinidad, e fu fatto prigioniero dai Portoghesi alle isole Molucche. Riuscito [...] a fuggire, raggiunse Mozambico e di là, dopo molte vicende, il Portogallo e la patria (1526). Partito per una nuova spedizione allo Stretto di Magellano (1537), trovò la morte sulla via del ritorno presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – RÍO DE LA PLATA – ISOLE MOLUCCHE – PORTOGALLO – MOZAMBICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pancaldo, Leone (1)
Mostra Tutti

GRENADA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRENADA (A. T., 153-154) Wallace E. Whitehouse Isola situata all'estremo sud del Mare Caribico a 145 km. a NNO. di Trinidad, a 12° 15′ lat. N. e 61° 27′ long. O. Misura approssimativamente 34 per 19 [...] chilometri, ed ha una superficie di 310 kmq. circa. L'isola fu scoperta da Colombo, che la chiamò Concepción. Per più di un secolo essa rimase proprietà degl'indigeni Caribi, ma al principio del sec. XVII ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRENADA (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
steel band
steel band 〈stìil bänd〉 locuz. ingl. (propr. «complesso musicale di acciaio»; pl. steel bands 〈... bänd∫〉), usata in ital. come s. f. – Complesso strumentale tipico dei Caraibi, e in partic. di Trinidad, composto da suonatori di steel drums...
bitume
bitume s. m. [dal lat. bitumen -mĭnis]. – 1. Nome generico di miscele di idrocarburi naturali o ottenuti per piroscissione dai grezzi di petrolio, di colore da bruno a nero e di durezza e volatilità variabili, solubili in solfuro di carbonio;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali