Vedi KOZANI dell'anno: 1973 - 1995
KOZANI (v. S 1970, p. 400)
G. Karamitru-Medesidi
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del dipartimento omonimo della Macedonia, occidentale. L'estesa ricerca [...] scanalature solo nella parte superiore costituiscono i virtuali supporti della trabeazione, dove appare tin fregio composto da otto triglifi e sette metope. Il frontone, libero, nasconde l'unica copertura a volta che ricopre entrambi i vani. Tra ...
Leggi Tutto
GHIRZA
E. Vergara Caffarelli
Con questo nome arabo viene designato il più importante dei centri militari che i Romani, presumibilmente intorno alla fine del III sec. d. C., impiantarono in Tripolitania [...] a croce o con zone e figuraziom a linea rilevata.
Tomba F: cinque colonne per lato, sul fregio rozzissimi triglifi. I capitelli sono cilindrici, con foglie stilizzate e dischi superficialmente incisi.
Tomba (?) G: manca ogni traccia dell'elevato ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] della vita e della passione di Cristo, al cui nome fu dapprima consacrata la chiesa, separati l'uno dall'altro, come i triglifi e le metope d'un tempio classico, da conchiglie decorative. Nella zona di mezzo, tra finestra e finestra, e nei quattro ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] lunghi, che parte dalle volute angolari. In opposizione a questo tipo è l'altare detto dorico, cioè ornato con metope e triglifi. Ambedue le decorazioni si trovano riunite nell'altare del tempio di Ζεύς μειλίχιος a Pompei e in sarcofagi dell'Italia ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] trovava posto sull'asse della colonna, e allora in angolo si veniva a trovare una porzione di metopa, o il triglifo veniva posto in angolo, e in questo caso l'ultima metopa risultava allungata, o veniva contratto l'intercolumnio angolare lasciando ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] cuspide sommitale, podio quadrangolare e cella superiore con semicolonne, finte porte, architrave e fregio con metope e triglifi. Gli scavi dell’abitato (il quartiere ellenistico-romano in contrada San Nicola) forniscono elementi per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] Tardo Elladico II sulla base del ritrovamento di oggetti realizzati in tale marmo nella thòlos di Vaphiò e del fregio a triglifi del tesoro di Atreo a Micene.
Nel Tardo Elladico I-II sembra consolidarsi la tendenza verso una riduzione numerica degli ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] totalizzanti sulla poetica di G. e sul manierismo. L'aggressivo bugnato rustico, le irregolarità ritmiche delle lesene, i triglifi che scivolano, i timpani spezzati insieme con il tono rutilante degli affreschi sono stati in passato letti in maniera ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA
A. Andrén
La parola italiana "terracotta" viene usata, dal Rinascimento in poi, e oggi anche in altre lingue, per indicare varî prodotti di argilla [...] le commessure tra coppo e coppo; acroteri a disco ornato con un gorgonèion e metope di t. dipinta, inserite fra triglifi di legno. Le tegole, gli embrici e le tegole terminali costituenti le sime erano congiunte e tenute ferme mediante un sistema ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] fuori della Sicilia, in Campania. Tra la fine del V sec. e gli inizî del IV si colloca l'altare a triglifi in terracotta scoperto durante scavi eseguiti agli inizî degli anni '70 in Via Somalia (Acradina). L'ornamentazione architettonica dell'altare ...
Leggi Tutto
triglifo
trìġlifo s. m. e agg. [dal lat. trigly̆phus, gr. τρίγλυϕος (propr. agg., «a tre scanalature»), comp. di τρι- «tre» e γλυϕή «incavo, intaglio»]. – 1. s. m. Elemento architettonico quadrangolare, sporgente, che nel fregio dorico si...
goccia
góccia s. f. [der. di gocciare] (pl. -ce). – 1. a. Piccolissima quantità di liquido, di forma tondeggiante, che si distacca dalla massa del liquido stesso o si forma per lenta aggregazione di particelle più minute che si raccolgono...