ZACCAGNI, Bernardino
Bruno Adorni
– Nacque a Torrechiara (Parma) da Francesco, anch’egli «muratore», verso il 1460, come suggeriscono la data di nascita della prima di otto figli di Bernardino stesso [...] stereometria, con il parallelepipedo inferiore scandito da ordini sovrapposti semplificati e con una cella campanaria aperta da trifore, pure semplificate, a sostegno di un prisma ottagonale.
Nel 1525 (o nel 1521?) Zaccagni, insieme a Stefano ...
Leggi Tutto
RICCOMANNI
Gabriele Donati
– Famiglia di scultori di Pietrasanta attivi nel XV e all'inizio del XVI secolo.
Un primo abbozzo di albero genealogico fu tentato da Vincenzo Santini (1862, p. 243), e quindi [...] , e con uno comasco, Lorenzo di Bernardo, per eseguire un «laborerio» in cattedrale (da identificare probabilmente in alcune sculture fra le trifore dei matronei: Paoli 1986, p. 211). L’8 maggio 1444 il vescovo di Lucca lo assolse dal peccato di ...
Leggi Tutto
RUBBIANI, Alfonso
Massimo Giansante
RUBBIANI, Alfonso. – Figlio di Vincenzo e di Letizia Fanti, nacque a Bologna il 3 ottobre 1848 (Mazzei, 1979, p. 25). Dopo il 1860, il padre, magistrato dell’amministrazione [...] critici.
Nel 1905 s’intervenne sul palazzo di Re Enzo, che fu coronato con merlature gigliate e arricchito di bifore e trifore sulla base di un progetto ispirato a coevi palazzi comunali di città padane. Bifore, capitelli, trafori in stile gotico ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Balduccio
Gerd Kreytenberg
Figlio di Balduccio di Alboneto, come si desume da un atto notarile milanese, datato 19 nov. 1349, che lo vede chiamato come testimone, G. nacque molto probabilmente [...] un fronte a capanna monocuspidato, policromo (a fasce trasversali di marmo bianche e nere), ritmata in tre ordini da bifore e trifore lungiformi; a coronamento di essa c'era un tabernacolo nel quale era posta la scultura di S. Giovanni Battista; ai ...
Leggi Tutto
MICHELOZZI, Michelozzo (Michelozzo di Bartolomeo). – Nacque a Firenze, probabilmente nel 1396, da Bartolomeo di Gherardo «de Burgundia», sarto di origini lionesi, e Antonia, fiorentina (Milanesi, in Vasari, [...] , è nella compresenza di elementi tanto della tradizione gotica quanto dell’Umanesimo rinascimentale (come, per esempio, le grandi trifore nel corridoio del noviziato) che più evidente è la maniera del Michelozzi. Il portale di accesso al corridoio ...
Leggi Tutto
trifora
trìfora agg. e s. f. [comp. di tri- e lat. foris «battente, apertura», sul modello di bifora]. – Tipo di finestra caratterizzato dalla suddivisione del vano in tre luci minori; è costituita per lo più da una grande arcata piena sotto...
triforio
trifòrio s. m. [dal lat. mediev. triforium, comp. di tri- «tre» e foris «battente, apertura»]. – Galleria posta al disopra delle navate laterali (corrispondenti all’antico matroneo), che frequentemente nelle cattedrali gotiche d’oltralpe...