GRAMMATICA (γραμματική, grammatica)
Gino FUNAIOLI
Alfredo SCHIAFFINI
Antichità classica. - Fino al Medioevo grammatica non significò strettamente quella disciplina che noi così chiamiamo; all'idea [...] han contribuito certo anche i Latini: fra i Greci particolarmente, pare, Trifone d'Alessandria sul principio dell'età imperiale di Roma; fra i Latini L. Elio Stilone, il maestro di Varrone, Varrone stesso nella 3ª parte del De lingua latina, Remmio ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] approfittare degli stessi benefici in seno alla Scuola di San Giorgio e Trifone dei Dalmati. Negli ultimi anni del secolo una galera di Romània, diAlessandria e di Beirut;, l'anno successivo a una galera di Beirut, una diAlessandria e una delle ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] È l'apologista Giustino, che scrive il Dialogo con l'ebreo Trifone alla metà ca. del sec. 2°, il primo che presenta grandi Padri della Chiesa: da Atanasio ai Cappadoci a Cirillo diAlessandria a Giovanni Crisostomo in Oriente; da Ilario ad Ambrogio ad ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] (il Didaskaleion diAlessandria, la scuola origeniana a Cesarea, le scuole di Gaza o di Nisibis) e Roma sono i Sosii, Trifone, Atrecto, Doro, con le loro botteghe fornite all'interno di scaffali e all'esterno di iscrizioni che ne propagandano i ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] , in Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni, P. Trifone, 2° vol., Scritto e parlato, Torino 1994, pp. 859-78.
R. Caprini, Nomi propri, Alessandria 2001.G. Raimondi, La toponomastica. Elementi di metodo, Torino 2003.
Linee guida per la ...
Leggi Tutto
BETLEMME
G. Kühnel
(ebraico Bēth Lĕḥĕm; arabo Bayt Lahm)
Cittadina della Giordania, situata a km. 8 a S di Gerusalemme, alla quale è collegata da una strada moderna che, partendo dalla antica porta [...] come luogo di culto sono costituite dal Dialogo con l'ebreo Trifonedi Giustino (155-160 ca.), ove si parla di una mangiatoia in Annales del patriarca Eutichio diAlessandria confermano l'esistenza nel sec. 10° di figurazioni a mosaico nell'abside ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La letteratura ebraica e le origini della letteratura cristiana
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La precoce traduzione [...] una sorta di scimmiottamento indecente delle profezie bibliche. Nel Dialogo con Trifone, invece, Giustino per il regno dei cieli”). Entrato in contrasto con il vescovo diAlessandria, si trasferisce a Cesarea, in Palestina, dove fonda una scuola ...
Leggi Tutto
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni [...] Trifone. Nel 1° sec. a.C. le ricerche lessicografiche si estendono anche nel campo etimologico suscitando tutta una serie di al culmine con l’opera di Esichio diAlessandria, ma eccellenti sono ancora alcuni l. bizantini quali quello di Fozio e il l. ...
Leggi Tutto
LESSICOGRAFIA
Gino FUNAIOLI
Bruno MIGLIORINI
Lessicografia classica. - Nell'antica letteratura rimastaci il nome non esiste. I Greci chiamavano λέξεις i lessici; λεξικον, nel bizantino Fozio è usato [...] vita. Tutta questa operosità va a compendiarsi nelle numerose opere lessicali diTrifone d'Alessandria, un contemporaneo di Didimo, e con maggiore ampiezza nel lessico dal titolo di Λειμῶν (Pratum) dell'alessandrino Panfilo (intorno al 50 d. C.), ch ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Evangelista, santo
Leone TONDELLI
*
Nella Bibbia portano il nome di G. il IV Vangelo canonico, tre Lettere, delle quali la seconda e la terza brevissime, e l'Apocalisse (v.). Nelle lettere [...] anni a Efeso, dove scrisse e ambientò il Dialogo con Trifone ebreo, riporta frequentemente idee e brani del Vangelo; possiamo all'inizio del sec. II in Valentino originario diAlessandria, presuppone idee che non possono spiegarsi completamente dal ...
Leggi Tutto