IMPERIUM
Giuseppe Cardinali
In senso lato indica in genere il potere di comando su chicchessia e su checchessia, per es., la potestà del padrone sul servo o del padre sul figlio, onde imperium Romanorum [...] potestà proconsolare, mentre l'altro sommo potere, che completava la sua qualità di capo dello stato, era la potestastribunicia (v. imperatore).
Nell'epoca repubblicana dovette competere l'imperium anche all'interrex e al magister equitum, e secondo ...
Leggi Tutto
L’editto di Milano
Origine e sviluppo di un dibattito
Paolo Siniscalco
La questione costantiniana presenta, ieri come oggi, un grandissimo interesse, poiché costituisce un banco in special modo idoneo [...] . Sotto il principato, lo ius edicendi è praticato dagli imperatori, titolari dell’imperium proconsulare e della potestastribunicia, che si estende anche alle province senatorie, così che le disposizioni sono indirizzate direttamente ai cittadini ...
Leggi Tutto