È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] riunisce in sé tutti i poteri di amministrazione del comune ed è perciò tanto giudicati (almeno in casi criminali) dai tribunali ordinarî locali, rimangono fuori di questa e si allargano quasi a stati regionali. Il comune assoggettamento a un unico ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] baby criminali italiani denunciati alle procure presso i tribunali dei minori sono 43.975 (di cui 10 possedimenti senza il ricorso all'amministrazione dello Stato (cioè omertà e di tipo familiare, etnico o regionale, e continuano a mantenere legami ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] i rogiti notarili, gli atti amministrativi specialmente dell'epoca più recente di scienze naturali, una collana di monografie regionali e una serie di altre monografie, tra - e degli altri uffici e tribunali romani. Questi lavori vanno ricordati, ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] delle ville, dei tribunali, dei centri sportivi Mille succede la fioritura dei varî stili regionali romanici e segnatamente del lombardo, dove ed uffici, nei ministeri e negli edifici amministrativi; sale di lettura e magazzino libri, nelle ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] è assistito da un comitato amministrativo, del quale fanno parte, oltre qualche tempo fa si avevano 8 commissariati regionali, cioè quelli di Cheren, dell'Hamasen penalità, oltre i quali provvedono il tribunale competente e la corte d'assise ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] attribuzioni urbanistiche, ma ha indicato la necessità dell'intervento regionale in un quadro unitario capace non solo di conservare, la propria documentazione di carattere amministrativo e gli atti dei tribunali militari, mentre conserva la ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] critica tutta la struttura sociale e amministrativa del vecchio stato. Proprio su questo , torturate, condannate dai tribunali fascisti; deportate in Germania Zoppi"). Dal Comando generale dipesero nove comandi regionali. I dati di forza del CVL quali ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] un numero chiuso d'individui.
La corporazione si amministra attraverso i suoi organi. Essi sono: l' essere nazionali, interregionali, regionali, provinciali, circondariali e valore, ai pretori e ai tribunali, assistiti da due cittadini esperti ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] provvisoria: la cifra definitiva viene decisa da tribunali regolari, indipendenti dall'amministrazione. Tra le limitazioni d'uso che non ; b) s'istituiscono i piani regionali rapportandoli alle amministrazioniregionali; c) s'istituiscono i piani ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] si è avuto non già con le provvisorie luogotenenze regionali del 1860 in Toscana, Napoli e Sicilia, del 1870 giustizia, nelle materie civili e penali, è amministrata da conciliatori, da pretori, da tribunali civili e penali, da corti di appello, ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Il...