Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] tra governo centrale e istanze regionali, che ha alimentato la paese è stato improntato al decentramento amministrativo con l’istituzione di dieci province bambini soldati e gli abusi compiuti dai tribunali militari speciali collocano il Congo al 158 ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] Il paese ha riconosciuto ufficialmente i tribunali Kadhi che applicano la Sharia per alcuni coinvolge tutti i rami dell’amministrazione pubblica e interviene nel rapporto sebbene molto al di sotto dei trend regionali.
L’agricoltura conta per il 28% ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Act del 1912 un ordinamento amministrativo e in parte perfino legislativo fondato su basi regionali più che unitarie.
Nel il re delegò alla Compagnia delle Indie la facoltà di creare tribunali; più tardi, dopo Carlo II Stuart, i rescritti regi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] prestiti, il cui servizio è pure amministrato a parte). Ciò nonostante, sia durante Il duca d'Alba istituì un tribunale dei torbidi e mandò a morte olandese fu abilmente usata per aumentare l'autonomia regionale a scapito dell'Unione. Fu deciso che, ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] competenza, che corrisponde anche a quella del tribunale penale, i commissarî regionali, i cadi, i tribunaliregionali (articoli 1, 2, 9, 10 ordinario del tribunale per minorenni.
Questo tribunale ha competenza penale, amministrativa e civile. ...
Leggi Tutto
NOBILTÀ
Giovanni SABINI
Giuseppe CARDINALI
Cesare MANARESI
. Un fenomeno costante in quasi tutte le forme di società politiche, fino dai tempi più remoti della storia, è l'esistenza di gruppi più [...] essere chiamato a coprire posti elevati nell'amministrazione della città; ma ben presto per la origine in qualche parte d'Italia i tribunali speciali per i nobili: e infatti negli curato dalle commissioni araldiche regionali e apparve sul bollettino ...
Leggi Tutto
REATO E PENA
Ester Capuzzo
(v. pena, XXVI, p. 653; reato, XXVIII, p. 941)
Anche in mancanza di una definizione esplicita del r., nella Costituzione si può pervenire a un'individuazione del suo significato [...] giudice ordinario a un organo amministrativo (prefetto, sindaco, presidente della giunta regionale, ecc.) e la pentiti, la cui effettiva collaborazione è accertata dal Tribunale di sorveglianza, acquisite le informazioni necessarie e sentito ...
Leggi Tutto
STATO E CHIESA
Venerando Marano
(v. chiesa: Chiesa e Stato, X, p. 46; App. II, I, p. 571; IV, I, p. 418)
Le relazioni fra Chiesa cattolica e Stato in Italia. - Da poco più di un decennio la disciplina [...] dell'attuazione dell'ordinamento regionale, della riorganizzazione dell'assistenza sugli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione. Quest'ultima previsione si ricollega dell'esclusiva giurisdizione dei tribunali ecclesiastici, precisando che " ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO (XVII, p. 307)
Gaetano FGSCHINI
La riforma dell'ordinamento giudiziario, attuata con il decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e che aveva già subìto numerose modificazioni (tra cui [...] nelle altre specificate dalla legge: c) i Tribunali militari che, in tempo di guerra, hanno Consiglio di stato e delle altre giurisdizioni amministrative); c) il rimanente terzo dei del parlamento e dei consigli regionali e, sebbene la costituzione ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] soggetti all'amministrazione centrale dello stato, ubicati nelle capitali o nei capoluoghi regionali; 2) dei tributi coloniali, così come le sentenze emesse dai tribunali, forniscono generalmente questo tipo di informazioni. Sebbene molte visitas ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Il...