Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] sono più accentuate, non solo nell'organizzazione dei tribunali, ma anche e soprattutto nelle modalità di reclutamento (V. anche Amministrazione, scienza della; Amministrazione pubblica; Burocrazia; Federalismo; Regionalismo).
Bibliografia
Ashford, ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] budget’, il bilancio dei tribunali internazionali e il bilancio delle e l’Unv, è posto sotto l’amministrazione del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo ’oggi si trova. I suoi uffici regionali sono invece dislocati nei cinque continenti.
...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] , ma dando risalto alle variazioni regionali. Esso ci sarà utile per impiego codificato per opera del governo e dei tribunali, che, nelle loro operazioni, hanno bisogno di la carriera in prestigiosi servizi amministrativi. Nelle aree rurali le riforme ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] di forme più o meno ampie di decentramento amministrativo controllato dall'apparato centrale dello Stato.
La sovranità della componente regionale riguarda anche i criteri di formazione degli organi giurisdizionali, quali il Tribunale delle garanzie ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] ufficialmente il francese nei tribunali e nelle istituzioni scolastiche e amministrative, ma anche negli altri Se nelle Avventure di Pinocchio (1883) l’espressiva coloritura regionale e familiare appare la misura giusta per comunicare in modo ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] questi sforzi, inquadrandoli in un contesto amministrativo basato sul rispetto della legalità e della , accusati di crimini di guerra (che il Tribunale penale per i crimini di guerra nella ex subito rispetto agli Stati regionali del Montenegro e della ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] ad assumere un ruolo di primo piano in tutti i contesti regionali a lei prossimi.
Il nuovo protagonismo turco
Vedi Il nuovo nella vita politica del paese, nelle università, nei tribunali e nelle posizioni dirigenziali. Dal 1934, anno in cui ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] e con divisioni locali e/o regionali ubicate presso i paesi o ’EUIPO sotto il controllo del Tribunale UE e della Corte di .i. aggiunge anche sanzioni pecuniarie per gli illeciti amministrativi quali il mendacio e la soppressione del marchio (pur ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] tribunali federali (Tribunale supremo federale e Tribunale svolgere un ruolo di mediazione in diversi conflitti regionali, come durante la guerra tra Ecuador e base, che reclama onestà e trasparenza amministrativi, più democrazia e, spesso, una ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] e le cause intentate davanti ai tribunali da funzionari politici contro le critiche regione di Odessa. Il centro amministrativo del territorio è l’omonima e come leva di influenza politica sugli equilibri regionali e su quelli interni all’Ucraina. ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
blocca-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Il...