Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] ormai, è l'attendibilità delle testimonianze diNorimberga (ritenute estorte) e la responsabilità di Hitler nell'avere scatenato la Seconda guerra a pagare le spese processuali dopo che un tribunaledi Londra aveva assolto la Lipstadt. Nel corso del ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] e il governo sovietico. Essa ebbe uno strascico anche al processo diNorimberga contro i maggiori criminali di guerra tedeschi nell'estate-autunno del 1946, e il tribunale militare internazionale (contro l'opinione in dissenso del giudice sovietico ...
Leggi Tutto
STRÜVE, Adam George
Edoardo Volterra
Giurista tedesco, nato a Magdeburgo il 27 settembre 1619, morto a Jena il 15 settembre 1692. Studiò nelle università di Jena e di Helmstädt; divenne nel 1645 assessore [...] tribunaledi Halle; nell'anno seguente ottenne la cattedra all'università di Jena. Fu avvocato consulente della città di Brunswick e nel 1663 consigliere aulico a Weimar. Nel 1672 ebbe l'incarico di dividere la successione di 3, Norimberga 1692-1701, ...
Leggi Tutto
HELD, Mathias
Walter Platzhoff
Uomo di stato del sec. XVI. L'anno della sua nascita non è accertato. Nominato nel 1527, per la sua capacità e la sua dottrina giuridica, assessore presso il tribunale [...] e così nel 1530 fu nominato vice-cancelliere dell'Impero. Si oppose risolutamente, ma invano, alla conclusione della pace religiosa diNorimberga (1532). Dopo aver accompagnato l'imperatore in Italia, a Tunisi e in Spagna, fu inviato da lui nel 1537 ...
Leggi Tutto
NEURATH, Konstantin, barone von (XXIV, p. 698)
Silvio FLIRLANI
Il 4 febbraio 1938 von N. lasciò il Ministero degli esteri e fu nominato ministro senza portafoglio e presidente del consiglio privato. [...] alcun successo, soprattutto a causa della politica di germanizzazione patrocinata da Karl Hermann Frank. Nel 1941 von N., adducendo motivi di salute, rinunciò a questa carica. Il tribunale alleato diNorimberga condannò von N., il primo ottobre 1946 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] veneziano è un libro analogo di poco posteriore, oggi a Boston; certo veneziana è la Passione diNorimberga, di cui esiste un altro librai presentavano, a nome di tutti, una nuova supplica al tribunale veneziano dell'Inquisizione, chiedendo che ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] assicuravano ai cittadini diNorimberga l'indipendenza personale e la libertà di svolgere attività economiche Federico provvide a insediare un iusticiarius, capo permanente del tribunaledi corte, che come suo rappresentante e per alleggerirlo doveva ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Il verdetto del tribunale militare americano che l'8 agosto a Norimberga condanna a morte i medici nazisti stabilisce dieci condizioni per considerare legittima la ricerca su soggetti umani, che diventeranno noti come 'codice diNorimberga'. Pur non ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] , rendendo più acute le perplessità suscitate e le critiche sollevate dall'esperienza dei TribunalidiNorimberga e di Tokyo, riproponevano immediatamente la stessa esigenza di fondo che, a metà del 1920, aveva spinto a ricercarne, sia pure senza ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] Altri due articoli erano dedicati alla tassazione degli abitanti diNorimberga a Spira e a Worms. Dal privilegio concesso da del consiglio era affidata a iurati pacis; a Worms il tribunaledi pace cittadino si trasformò in consiglio intorno al 1200. ...
Leggi Tutto