COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] controllo dei vari sistemi commerciali regionali. Attraverso l'imposizione di espresse in passato sulla loro capacità di amministrare efficientemente i propri affari. Gli Inglesi si . Tuttavia il fatto che i tribunali della Nigeria o dell'India abbiano ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alberto
Franco Marcoaldi
Nato il 6 ott. 1879 a Verona da Pietro e da Carolina Zamboni, studiò presso la scuola superiore di commercio a Ca' Foscari a Venezia e nella facoltà giuridica dell'università [...] alla ristrutturazione dell'apparato amministrativo e finanziario della Cina condannato per tradimento dal tribunale di Verona della Repubblica d. Convegno internaz. di studi promosso dall'Assemblea regionale siciliana, Roma 1973, ad Ind.; A. Lyttleton ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] ”, volto a valutare la fondatezza della pretesa sostanziale dedotta in giudizio.
Il p. amministrativo si svolge dinanzi ai Tribunaliamministrativiregionali (TAR), in primo grado, e dinanzi alle Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] settore, delle compagnie telefoniche operanti a livello regionale (Bell Companies; U.S. vs. nella direzione già tracciata dal Tribunale di primo grado, là della legge a una autorità amministrativa appositamente istituita, l'Autorità garante ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] di un ente regionale "elettivo, rappresentativo, autonomo-autarchico, amministrativo-legislativo [...] concepito amministrative. In qualche misura ritoccato per effetto della revisione costituzionale del 1982 (che, tra l'altro, istituisce un Tribunale ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...