• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3849 risultati
Tutti i risultati [3849]
Storia [624]
Archeologia [528]
Arti visive [436]
Geografia [280]
Biografie [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [233]
Storia per continenti e paesi [133]
Europa [157]
Religioni [140]
Popoli antichi [131]

Collina

Enciclopedia on line

Una delle quattro tribù urbane di Roma antica, corrispondenti alle quattro regioni in cui Servio Tullio divise la città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: SERVIO TULLIO – ROMA ANTICA

Qāyī

Enciclopedia on line

Qāyī Tribù turca, appartenente alla grande divisione dei Turchi Oghuz. Erano considerati i membri più nobili della vasta confederazione tribale turca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: TURCHI – OGHUZ – TRIBÙ

Dimani

Enciclopedia on line

Una delle tre tribù (con gli Illei e i Panfili) in cui si divideva nell’antichità la stirpe dorica (➔ Dori). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI

Tswana

Enciclopedia on line

Tswana Importante gruppo di tribù bantu meridionale, che insieme agli affini gruppi Sotho (➔) forma la famiglia etnolinguistica bantu più estesa di tutto il Sudafrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SUDAFRICA – SOTHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tswana (1)
Mostra Tutti

Dulebiani

Enciclopedia on line

Antica tribù slava stanziata in Volinia (10° sec.). Nel 907 furono alleati del principe Oleg di Kiev nella spedizione da lui comandata contro Costantinopoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: COSTANTINOPOLI – VOLINIA – SLAVA

Abdālī

Enciclopedia on line

Abdālī Tribù afghana, stanziata negli altipiani centrali del paese; dal suo seno uscì nel sec. 18° Āḥmed Shāh, che fondò la dinastia dei Durrānī. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI

Chaké

Enciclopedia on line

Chaké Gruppo di tribù di lingua caribica, chiamate anche Motilones, che occupano i due versanti, colombiano e venezuelano, della Serranía de los Motilones. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CARIBICA

OROCCI

Enciclopedia Italiana (1935)

OROCCI Georges Montandon . Tribù tungusa il cui vero nome pare essere Udeche, che, in numero di 2500 individui circa, occupa le foreste della provincia dell'Ussuri (Siberia orientale). Non sono da confondere [...] e l'Argun, e verso N. sino alle rive dell'Olekma (Lena). Gli Orocci sono invece cacciatori e raccoglitori: la tribù è divisa in classi matrimoniali esogamiche e pratica, come i Ghiliaki, oltre al matrimonio individuale, anche un matrimonio collettivo ... Leggi Tutto

Rus´

Enciclopedia on line

´ (o Ros o Rosy) Tribù stanziata nelle regioni slavo-orientali e Stato, con capitale Kiev (9°-12° sec.), da cui è derivato il nome Rossija («Russia»; ➔ Russia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: KIEV

Ariarico re dei Goti

Enciclopedia on line

Guidò le tribù gote (332) contro Costantino II, figlio di Costantino, e fu sconfitto. Costretto a chiedere la pace (336), si consegnò col figlio come ostaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINO II
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 385
Vocabolario
tribù
tribu tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; nell’età repubblicana, ciascuna...
tribüire
tribuire tribüire v. tr. [dal lat. tribuĕre, der. di tribus «tribù», propr. «ripartire fra le tribù» (v. tributo2)], letter. raro. – Attribuire, assegnare: lungo trionfo ... tribuito pure al Boccaccio (Carducci).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali