• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [285]
Zoologia [62]
Paleontologia [48]
Geologia [33]
Sistematica e zoonimi [28]
Geografia [18]
Biologia [18]
Botanica [11]
Europa [10]
Storia [9]
Sistematica e biologia dell evoluzione [7]

Protorosauri

Enciclopedia on line

Ordine di Rettili Diapsidi terrestri, fossili del Permiano e del Triassico, con volta cranica parapsidea, denti conici, arti della stessa lunghezza, o più brevi quelli anteriori, o in forma di pinne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TRIASSICO – PERMIANO – RETTILI – FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protorosauri (1)
Mostra Tutti

Ceratitidi

Enciclopedia on line

Ammoniti del sottordine Ceratitina, comparso nel Permico ed estinto nel Triassico. Da esse sono derivate linee di discendenza del Giurassico e del Cretacico, di Ammoniti dei sottordini Phylloceratina e [...] Lytoceratina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – TRIASSICO – CRETACICO – AMMONITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceratitidi (1)
Mostra Tutti

Terapsidi

Enciclopedia on line

Ordine di Rettili Sinapsidi fossili, vissuti dal Permiano medio al Triassico (e dai quali si ritiene abbiano avuto origine i Mammiferi); in gran parte predatori, cranio sinapside e corpo massiccio, di [...] grandezza variabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SINAPSIDI – TRIASSICO – PERMIANO – RETTILI – FOSSILI

Pentacrinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Crinoidei Isocrinidi, con pochi generi; comparsi nel Triassico, raggiunsero l’apogeo del loro sviluppo nel Giurassico. Avevano calice piccolo, scodelliforme, piastre infrabasali [...] piccole e piastre basali separate da radiali, braccia robuste, ramificate e con pinnule; peduncolo lungo, armato di cirri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI – GIURASSICO – TRIASSICO – PINNULE – CALICE

Plesiosauri

Enciclopedia on line

Rettili estinti rappresentanti il più importante ordine di Sauropterigi; distribuiti dal Triassico al Cretaceo, con testa relativamente piccola, collo lungo, corpo grosso e tozzo. Specializzati per la [...] vita acquatica, avevano arti trasformati in palette natatorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SAUROPTERIGI – TRIASSICO – CRETACEO – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plesiosauri (1)
Mostra Tutti

Belonorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci fossili Ganoidi dell’ordine Condrostei propri del Giurassico e del Triassico, con corpo lungo e sottile e muso aguzzo con grossi denti conici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDROSTEI – GIURASSICO – TRIASSICO – GANOIDI

Megalodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eterodonti fossili dal Siluriano medio al Cretaceo inferiore, abbondanti nel Triassico alpino. Avevano conchiglia spessa subtriangolare, equivalve, con caratteristici becchi [...] a uncino, piastra cardinale massiccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – MOLLUSCHI – TRIASSICO – BIVALVI

Solenopsidi

Enciclopedia on line

Solenopsidi Famiglia di Molluschi Bivalvi marini, che comprende soltanto specie fossili, dal Siluriano inferiore al Triassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – MOLLUSCHI – TRIASSICO – BIVALVI – FOSSILI

Mixosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Ittiosauri fossili che prende il nome dal genere Mixosaurus (fig.) del Triassico medio. Hanno corpo lungo 1-2 metri, cranio appuntito e coda curva verso il basso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ITTIOSAURI – TRIASSICO – RETTILI – FOSSILI – CRANIO

Rincocefali

Enciclopedia on line

Ordine di Rettili Lepidosauromorfi Diapsidi, comprendente una sola specie attuale, il tuatara (Sphenodon [o Hatteria] punctatus; ➔ Sfenodonti; v. fig.). I R., che nell’aspetto ricordano un’iguana, devono [...] completo, osso quadrato saldato al cranio, vertebre anficeli. Comparsi nel Triassico superiore, erano diffusi con molte forme. Rincosauridi Famiglia di Rettili R. fossili (Triassico), con cranio corto e largo, premascellari terminanti con un becco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SFENODONTI – TUATARA – RETTILI – CRANIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rincocefali (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
trïàssico
triassico trïàssico (o trïàṡico) agg. e s. m. [der. di trias] (pl. m. -ci). – In geologia, periodo t., o assol. triassico, sinon. di trias.
Muschelkalk
Muschelkalk ‹mùšëlkalk› s. m., ted. [comp. di Muschel «conchiglia» e Kalk «calcare2»]. – In geologia, il piano medio del triassico della regione franco-germanica, equivalente quindi a triassico medio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali