Gioco di birilli, sviluppatosi negli Stati Uniti nel corso del 19° sec., che si pratica al coperto in apposite sale, su piste pavimentate in legno e delimitate da due canali (gutters). Consiste nell’abbattere [...] 10 birilli disposti a triangolo al fondo della pista (v. fig.), mediante grosse palle dotate di tre fori nei quali il giocatore infila pollice, medio e anulare.
La corretta tecnica di lancio prevede che il tiro venga effettuato tenendo il polso ...
Leggi Tutto
TRIEDRO
Attilio Frajese
. 1. Tre semirette VA, VB, VC, uscenti da un punto V, ma non giacenti in uno stesso piano, individuano tre angoli (convessi) aventi per vertice V e per lati le semirette date [...] e le facce con una superficie sferica di centro nel vertice V e di raggio arbitrario (fig. 2). Gli angoli del triangolo sferico coincidono con le sezioni normali dei diedri del triedro, sicché gli uni e le altre ammettono le stesse misure. Siccome ...
Leggi Tutto
SOGLIANO al Rubicone (A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Borgata del Forlivese (Romagna), fra l'alta vallata del Fiumicino (Rubicone) e quella dell'Uso, a 379 m. s. m. Situato sulla destra del Rubicone, [...] il borgo occupa il triangolo di terra compreso fra la strada che viene da Cesena e l'altra che parte da Savignano, le quali s'uniscono a monte di Sogliano. Un tempo era cinta di mura ed era munito anche di una rocca, attorno alla quale si svolse la ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] la dialettica tra le forze interessate all'università non può essere limitata a quelle considerate da Clark, ma va allargata. Il triangolo diventa dunque almeno un ottagono (v. Kehm, 2002; v. fig. 2). In esso sono compresi lo Stato, il mercato e l ...
Leggi Tutto
In matematica, termine coniato nel 1975 dal matematico francese B. Mandelbrot per indicare un particolare ente geometrico la cui forma è invariante nel cambiamento della scala delle lunghezze (proprietà [...] questo processo all’infinito. Lo stesso processo è applicato contemporaneamente a tre segmenti uguali disposti secondo i lati di un triangolo equilatero (fig. B; curva di von Koch, nota anche come curva a fiocco di neve). Lo stesso procedimento è ...
Leggi Tutto
Galton, tavola di
Galton, tavola di in probabilità e statistica, strumento didattico per mostrare come si forma una distribuzione binomiale. La macchina, ideata da F. Galton, è una scatola rettangolare [...] alla cui base sono fissati dei chiodi disposti a triangolo, contenente delle palline nella parte superiore. Mettendo la scatola in posizione verticale le palline scendono oltrepassando casualmente ogni chiodo incontrato o a destra o a sinistra (e se ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] al-Dimašqī, al-Yazdī e Taqī al-Dīn ibn Ma῾rūf tra molti altri. Quindi, sin dalla fine del X sec. il triangolo aritmetico o di Pascal, come pure il teorema del binomio facevano parte delle conoscenze dei matematici arabi. Non è poi raro trovare regole ...
Leggi Tutto
configurazione
configurazione termine generico che, in geometria elementare piana o spaziale, indica una disposizione di punti, rette, figure o superfici che presenti qualche regolarità o di cui interessi [...] considerare le relazioni reciproche. In questo senso si può per esempio parlare della configurazione formata da un triangolo e dal suo simmetrico rispetto a un asse. Il significato del termine si precisa diversamente a seconda dell’ambito di ...
Leggi Tutto
inguino-femorale, regione
Regione dell’arto inferiore situata anteriormente all’articolazione dell’anca. È delimitata: in alto, dall’arcata femorale; ai lati, dalle perpendicolari abbassate dai due estremi [...] di questa; in basso, da una linea trasversa passante per l’apice del triangolo di Scarpa. Gli elementi anatomici più importanti della regione sono la stazione linfoghiandolare, l’arteria, la vena e il nervo femorali. Le malattie più frequenti sono le ...
Leggi Tutto
Catona
Adolfo Cecilia
Località calabra, che dal 1927 è aggregata al comune di Reggio Calabria. E citata in Pd vici 62 assieme a Bari e a Gaeta come uno dei ‛ borghi ' (cioè città estreme) del corno [...] d'Ausonia, cioè del triangolo cui può rassomigliare l'Italia meridionale. Molti commentatori antichi, leggendosi in alcuni manoscritti anche Crotona, identificano la località con la città di Crotone (v.): così Pietro, Benvenuto, il Landino e il ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...