Tartaglia, triangolodiTriangolo indefinito composto da numeri interi disposti secondo righe orizzontali di lunghezza crescente, noto sin dall’anno 1000 ai cinesi e ai persiani; in Europa il primo a [...] l’algebrista bresciano N. Fontana, detto appunto Tartaglia per la sua balbuzie, anche se in molti Paesi il triangolo è associato al nome di B. Pascal.
Al variare di n sui numeri naturali si possono considerare triangoli composti da n righe (v. fig ...
Leggi Tutto
Scienziato e filosofo (Clermont, od. Clermont-Ferrand, 1623 - Parigi 1662). Il padre, Étienne (v.), magistrato e buon matematico, orientò Blaise, secondogenito, in un ambiente scientifico, quello del circolo [...] pari e l'altra quelli di posto dispari. Il duale del teorema di P. è il teorema di Brianchon.
Triangolodi Pascal. - È il triangolo aritmetico (v. Tartaglia, Niccolò: TriangolodiTartaglia) che consente di calcolare per induzione i coefficienti ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] basso a destra in alto:
cioè in sostanza qualche cosa di analogo al già citato triangolodiTartaglia.
Pascal medesimo, ma più ancora Fermat, ripresero gli studî pitagorici con l'intento di dimostrare teoremi relativi a certe proprietà dei numeri non ...
Leggi Tutto
Girard
Girard Albert (Saint-Mihiel, Lorena, 1595 - L’Aia 1632) matematico francese. È noto per i suoi lavori in algebra, aritmetica e trigonometria, nell’ambito della quale gli si deve il teorema sui [...] invenzione in algebra, 1629) presentò quello che sarà poi conosciuto come triangolodiTartaglia o di Pascal (→ Tartaglia, triangolodi), da lui chiamato triangolodi estrazione, ed enunciò, senza dimostrarlo, il cosiddetto teorema fondamentale dell ...
Leggi Tutto
binomio, potenza di un
binomio, potenza di un formula standard che fornisce lo sviluppo di potenze di un binomio. Per il quadrato del binomio a + b si ha
mentre il cubo del binomio è dato da
Più [...] delle potenze dei binomi possono essere disposti in uno schema particolare detto triangolodi → Tartaglia o di Pascal.
Utilizzando il simbolo di sommatoria, la formula del binomio di Newton può essere riscritta in forma compatta come
Le formule per ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ (XXXIV, p. 997)
Giuseppe MONTALENTI
Biologia. - È nozione di dominio comune che tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie non sono identici. Non lo sono neppure gli individui [...] espansione del binomio (a + b)n secondo la nota formula:
Quando si faccia a = b = 1 si ha la seguente serie (triangolodiTartaglia, o di Pascal):
dove ogni termine è eguale alla somma dei due termini contigui della riga precedente.
Dando ad a e b i ...
Leggi Tutto
configurazione
configurazione termine generico che, in geometria elementare piana o spaziale, indica una disposizione di punti, rette, figure o superfici che presenti qualche regolarità o di cui interessi [...] un insieme finito di simboli che presenti proprietà di particolare interesse, simmetrie, regolarità ecc. (per esempio, una particolare disposizione di lettere in una tabella quadrata, una disposizione di numeri come nel triangolodiTartaglia). ...
Leggi Tutto
coefficiente binomiale
coefficiente binomiale dati due numeri naturali k, n, con k ≤ n e n ≠ 0, il coefficiente binomiale, indicato con il simbolo
che si legge «n sopra k», è il numero naturale così [...] possono essere ricavati iterativamente a partire da
secondo uno schema chiamato triangolodi → Tartaglia. Il coefficiente binomiale fornisce il numero dei sottoinsiemi con k elementi di un insieme finito costituito da n elementi, numero che d’altra ...
Leggi Tutto
Pascal, triangolodi
Pascal, triangolodi altra denominazione del triangolodi → Tartaglia, configurazione triangolaredi numeri interi positivi che fornisce i successivi valori dei → coefficienti binomiali. ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...