Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] un dato cerchio. ‘Quadrare’ una figura rettilinea è relativamente facile. Per esempio, si può cominciare col ‘triangolarla’, cioè ridurla a triangoli; ogni triangolo è considerato la metà di un parallelogramma, il quale è a sua volta equivalente a un ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] in apposite capsule - che possono essere cilindriche, eventualmente a sezione ottagonale o esagonale, a forma di parallelepipedo o a cuneo triangolare, a seconda del modo con il quale il pezzo di carta vi è stato piegato all'interno - di norma appese ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOCORINZI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOCORINZI, Vasi
L. Banti
La parola protocorinzio fu usata per la prima volta nel 1881 da G. Loeschke, seguito dal Furtwängler che, fino dal 1879, contemporaneamente [...] in zone da gruppi di sottili linee; intorno alla base sono o due liste nere, o una serie di sottili linee, o bassi triangoli a raggio. In generale la decorazione orientalizzante è limitata a una sola zona, più alta, sulla spalla del vaso; i motivi ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] per i parallelismi con diversi tratti della già ormai classica produzione precedente di Mogol, quali 7 e 40 o i triangoli amorosi di Non è Francesca, 29 settembre, Innocenti evasioni, in una riscrittura qui più sorniona e ironica. Tali discontinuità ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] di Galileo Galilei – per il quale il libro della natura «è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola» (Opere di Galileo Galilei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luca Pacioli
Daniela Parisi
Personaggio dai molteplici talenti, Luca Pacioli, formatosi all’aritmetica commerciale e iniziata parallelamente l’attività mercantile, cambiò presto la priorità dei suoi [...] di lato, alla sinistra del quadro, appare un rombicubottaedro (un solido convesso formato da diciotto quadrati e otto triangoli), pieno per metà di acqua, come simbolo della luminosità e limpidezza ininterrotta, senza principio e senza fine, della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] , si basavano su pochi punti di osservazione, vale a dire su osservazioni che non erano inserite in una rete di triangoli. A causa dell'assenza di misurazioni topografiche sistematiche, G. Delisle e i suoi colleghi erano stati costretti a desumere ...
Leggi Tutto
Vedi SCITICA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SCITICA, Arte
M. Korkuti
SCITICA, Arte (v. vol. VII, p. 113). All'inizio del I millennio a.C. nelle vaste regioni steppose dell'Eurasia, la fascia delle «grandi [...] parti del corpo con segni particolari a forma di cerchietti o, più esattamente, di crescenti o parentesi, di triangoli stondati e di ricci spiraliformi. Gradualmente le raffigurazioni di animali si trasformano in motivi ornamentali. Si può notare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] possono sempre congiungere con un segmento e uno soltanto, oppure come l'assioma che oggi porta il suo nome e afferma che dato un triangolo ABC e un segmento di retta DE che taglia il lato AB, esso (o un suo prolungamento) taglia anche o AC oppure BC ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] ; (b) che vi sono 616 atomi in posizione più elevata (chiamati adatomi). Osservazioni più precise mostrano che i due triangoli isosceli che dividono il rombo (hanno come base la diagonale più corta) non sono equivalenti. Ciò suggerisce che vi possa ...
Leggi Tutto
triangolare1
triangolare1 agg. [dal lat. tardo triangularis]. – 1. a. Che ha forma di triangolo: figura t.; una bandierina, un fazzolettino da collo t.; vele t. (i fiocchi, le vele di strallo, ecc.); piramide a base t.; verga di ferro a sezione...