• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
715 risultati
Tutti i risultati [715]
Arti visive [160]
Archeologia [156]
Matematica [137]
Biografie [65]
Storia della matematica [47]
Algebra [45]
Fisica [44]
Geometria [35]
Astronomia [30]
Geografia [28]

Napoleone, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Napoleone, teorema di Napoleone, teorema di nella geometria elementare del piano, stabilisce che se sui lati di un qualsiasi triangolo ABC si costruiscono, esternamente a esso, tre triangoli equilateri, [...] di questi ultimi sono i vertici di un triangolo equilatero, detto triangolo di Napoleone. Analogo teorema è valido se i triangoli equilateri sono costruiti verso la regione interna del triangolo ABC. La scoperta della proprietà espressa dal teorema ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLI EQUILATERI – NAPOLEONE BONAPARTE – ABC

deltoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deltoide deltòide [agg. e s.m. Der. di delta "che ha forma simile a quella della lettera gr. delta maiusc."] [ALG] Figura formata da due triangoli isosceli aventi la base in comune e altezze diverse [...] (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

pentaedro

Enciclopedia della Matematica (2013)

pentaedro pentaedro poliedro avente cinque facce: si tratta di una piramide quadrangolare (avente cioè per base un quadrilatero) oppure di un prisma avente per basi due triangoli. Non esistono pentaedri [...] regolari ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRANGOLARE – TRIANGOLI – POLIEDRO – PIRAMIDE – PRISMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pentaedro (2)
Mostra Tutti

trigonometria

Enciclopedia della Matematica (2013)

trigonometria trigonometria branca della matematica che studia le relazioni tra misure lineari e misure angolari; essa studia quindi le → funzioni goniometriche (dette anche funzioni circolari) e, tramite [...] dei lati curvilinei, Â, B̂, Ĉ le misure degli angoli rispettivamente opposti ai lati (misurati tracciando le tangenti ai lati del triangolo sferico nei punti d’intersezione) e α, β, γ le misure degli angoli espressi in radianti fra i tre raggi r ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI VARIABILE REALE – CIRCONFERENZA GONIOMETRICA – FUNZIONI GONIOMETRICHE – MENELAO DI ALESSANDRIA – TAVOLE TRIGONOMETRICHE

geometria desarguesiana

Enciclopedia della Matematica (2013)

geometria desarguesiana geometria desarguesiana geometria nella quale, oltre agli assiomi del piano affine, si assume come assioma una proposizione equivalente al teorema di Desargues relativo ai triangoli [...] omologici (→ Desargues, teorema di). Poiché tale teorema non è deducibile nel piano affine, possono costruirsi anche geometrie in cui non valga tale teorema e che sono pertanto dette geometrie non desarguesiane ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI DESARGUES – PIANO AFFINE – ASSIOMA

backgammon

Enciclopedia on line

Gioco da tavolo, noto anche come tavola reale o tric trac, in cui ciascun giocatore muove secondo il lancio di due dadi 15 pedine lungo 24 triangoli, divisi in quattro tavole (fig.). Scopo del gioco [...] è riuscire a portare tutte le proprie pedine entro la parte opposta a quella di partenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: TAVOLA REALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su backgammon (1)
Mostra Tutti

poliedro

Enciclopedia on line

Solido geometrico limitato da un numero finito di poligoni disposti in modo tale che ciascun lato sia comune a due e a due soli poligoni (come, per es., nel cubo, nelle piramidi, nei prismi): facce del [...] da quelli bilateri, a seconda che la superficie del p. presenti una sola faccia o pagina (come è, per es., un p. che triangoli un nastro di Möbius: fig. 1) o 2 facce (fig. 2), e suddivide questi ultimi a seconda del genere (➔). P. archimedei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: ICOSIDODECAEDRO TRONCO – ANTIPRISMA ARCHIMEDEO – ROMBICOSIDODECAEDRO – CUBOTTAEDRO TRONCO – POLIGONI REGOLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poliedro (4)
Mostra Tutti

omologia

Enciclopedia della Matematica (2013)

omologia omologia termine che assume diversi significati a seconda del contesto. ☐ In geometria elementare, si dicono vertici omologhi i vertici di due angoli congruenti in due triangoli simili, e lati [...] . Per la determinazione dei gruppi di omologia delle varietà si può ricorrere a diversi procedimenti, come la triangolazione, che consiste nel sostituire una varietà con opportuni complessi simpliciali, per l’analisi dei quali esistono algoritmi ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLESSI SIMPLICIALI – GEOMETRIA PROIETTIVA – SIMMETRIA CENTRALE – GRUPPI DI OMOLOGIA – SPAZIO TOPOLOGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omologia (2)
Mostra Tutti

trapizzino

NEOLOGISMI (2018)

trapizzino s. m. Marchio registrato di un triangolo di pizza farcita, come fosse un tramezzino. • Provare per credere «00100» in via Branca a Testaccio, dove trionfa il trapizzino, dei triangoli di pizza [...] , storico marchio che dall’Urbe è sbarcato prima a New York e ora in via Marghera 12. Con i suoi triangoli di pizza bianca farciti di coratella, abbacchio, coda alla vaccinara, sughi alla amatriciana e molto altro ancora, Callegari si prepara ... Leggi Tutto
TAGS: ABBACCHIO – NEW YORK – MARGHERA – ITALIA – SFORNO

Euclide, teoremi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Euclide, teoremi di Euclide, teoremi di nella geometria del piano sono così detti due teoremi che costituiscono, insieme al teorema di Pitagora, i teoremi fondamentali relativi ai triangoli rettangoli. Il [...] relazioni precedenti possono anche essere scritte in queste forme equivalenti: che evidenziano il fatto che in un qualsiasi triangolo rettangolo un cateto è medio proporzionale fra l’ipotenusa e la sua proiezione sull’ipotenusa. Il secondo teorema ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLO RETTANGOLO – TEOREMA DI PITAGORA – MEDIO PROPORZIONALE – UNITÀ DI MISURA – IPOTENUSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
triangolàbile
triangolabile triangolàbile agg. [der. di triangolare2]. – In geometria, che può essere triangolato: superficie, varietà triangolabile.
triangolare¹
triangolare1 triangolare1 agg. [dal lat. tardo triangularis]. – 1. a. Che ha forma di triangolo: figura t.; una bandierina, un fazzolettino da collo t.; vele t. (i fiocchi, le vele di strallo, ecc.); piramide a base t.; verga di ferro a sezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali