PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] la prua di una nave; in questa nicchia trova posto una figura di vescovo. Il nodo è ornato da superfici triangolari che contengono motivi a intreccio, mentre il collarino della base contiene figure di cani a rilievo.Come attestano le fonti scritte ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] di distanziamento nella coppia. Nel padre non biologico si può verificare depressione e la riattivazione di conflitti triangolari (il donatore viene vissuto come un rivale e identificato con l'immagine del proprio padre onnipotente). Inoltre ...
Leggi Tutto
arte e matematica
arte e matematica Può la bellezza parlare il linguaggio della matematica? Il rapporto fra la scienza dei numeri e la creazione artistica non appare a tutta prima evidente, ma gli intrecci [...] vibrazioni, nello spazio che percorrono. Così un cavallo in corsa non ha quattro gambe: ne ha venti e i loro movimenti sono triangolari». Il cubismo con P. Picasso, G. Braque, F. Léger, disintegra i contorni e le masse in una molteplicità di volumi e ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Paleolitico superiore
Arturo Palma di Cesnola
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Yvette Taborin
Antonio Guerreschi
Marcello Piperno
Grazia Maria [...]
Sauveterriano
di Antonio Guerreschi
Termine proposto nel 1928 da L. Coulonges per indicare le industrie a microliti geometrici triangolari rinvenute a partire dal 1923 nel riparo di Martinet a Sauveterre-la-Lémance (Lot-et-Garonne, Francia).
Questo ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] esperienza. La fig. 2 illustra il processo di modellizzazione in cui è mostrata una sezione di cervello, dove le gocce triangolari sono i neuroni da cui emergono gli assoni, che a loro volta conducono, attraverso le sinapsi, ad altri neuroni, insieme ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] aspetto, la Corte ha più di recente posto una non chiarissima distinzione a seconda delle caratteristiche dei “rapporti triangolari”, in cui l’invocazione, da parte di un privato, di una direttiva nei confronti dello Stato produce ripercussioni ...
Leggi Tutto
Andrea di Cione (o Orcagna)
G. Kreytenberg
Pittore, scultore e architetto nato verosimilmente fra il 1315 e il 1320 e morto alla fine del 1368, attivo principalmente a Firenze e temporaneamente anche [...] si eleva il coronamento che ha quattro pinnacoli in corrispondenza dei pilastri angolari, collegati tra loro da timpani triangolari. Questi ultimi elementi circondano una cupola con otto spicchi su tamburo. Le arcate sono chiuse da basse balaustre ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
C. Bertelli
− Le più antiche testimonianze archeologiche di libri illustrati provengono dalla civiltà egizia; nel mondo ellenistico l'i. ebbe origine, sembra, ad Alessandria, ciò che rende [...] quello costantinopolitano) per un nuovo senso plastico delle membrature architettoniche, con la sostituzione di architravi e di timpani triangolari agli archi. È significativo che le tavole della versione siriaca di Rabula di Edessa (411-435), siano ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Luigi
Silvana Sciarra
(Gino)
Nacque a Genova il 1° agosto 1927, figlio unico di Mario, commerciante, e di Pierina Piazzalunga.
Sposato con Laura Sanlorenzo nel 1956, ebbe due figli.
Gli studi
Sfollato [...] operò coerentemente la scelta della concertazione sociale, al fine di collocare le riforme necessarie all’interno di patti triangolari. Chiamato, con altri, dal ministro del lavoro Vincenzo Scotti a collaborare come esperto, si adoperò per la stesura ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO
M. L. Morricone
Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. Bruneau (Bull. Corr. Hell., xci, 1967, Il, pp. 243 [...] esigua - dei p. in cotto che imitano le incrostazioni marmoree (o ne sono imitati). Si compongono di mattonelle triangolari, romboidali, esagonali, ottagonali. Si può citare, fra i più antichi esemplari, un p. pompeiano del periodo presarnita trovato ...
Leggi Tutto
triangolarita
triangolarità s. f. [der. di triangolare1]. – Il fatto, la condizione di essere triangolare; caratteristica, proprietà di ciò che è triangolare.
rosetta
roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, che hanno qualche somiglianza di forma,...