FERRI (Ferro), Alfonso
Antonella Pagano
Nacque con ogni probabilità agli inizi del '500 a Napoli (anche se alcuni autori lo dicono nato a Faenza) e si addottorò in arti e medicina, approfondendo nel [...] attribuisce erroneamente al F. un'opera dedicata alla cura della gotta e alle proprietà salutari di una fonte presso Trevico, città vescovile dell'entroterra beneventano, confondendo il F. con Donato Antonio Ferro, autore di un saggio intitolato De ...
Leggi Tutto
GOFFREDO
Cosimo Damiano Poso
Conte di Conversano, figlio di Ruggero e di un'innominata sorella di Roberto d'Altavilla (il Guiscardo), ebbe come fratelli il conte Roberto di Montescaglioso e un tale [...] dall'assedio Giovinazzo; si diresse quindi verso Salerno e lungo il cammino riuscì a riconquistare Ascoli in mano a Balduino e Trevico tenuta da Gradilone; giunse quindi a Salerno nel luglio 1079 e, una volta conclusa a Sarno la pace con il principe ...
Leggi Tutto
CASSITTO, Federico
Antonio Di Vittorio
Nato a Bo nito (Avellino) il 2 luglio 1776 da Romualdo - amministratore di beni feudali e direttore degli scavi di Eclanum - e da Saveria Miletti, iniziò gli studi [...] . Per merito di questa iniziativa fu possibile cogliere alcuni successi di rilievo, come la diffusione della patata nella zona di Trevico, l'impianto di piantagioni di cotone a Bonito e a Melito Valle Bonito, la coltura del gelso e l'industria ...
Leggi Tutto