CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] di errori possibile nell'effettuazione dei gesti tecnici adaltavelocità. In questo, i calciatori attuali si distinguono da lo scoppio di un fumogeno fa divampare un incendio sul treno speciale che riconduce a casa i tifosi della Salernitana, dopo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] spettatori presenti, terrorizzati di essere travolti dal treno che sembrava dovesse uscire dallo schermo. Il girando le sue pellicole adalta quota, dove paesaggi affascinanti per parricidio, le cui doti di velocista lo portano a un passo dall'essere ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ad accelerare, in modo evidentemente più blando. L'atleta toccherà il massimo della sua velocità intorno ai 50 m. I migliori velocisti percorrono il tratto di 10 m più veloce tra i 50 e i 60 m, dove spesso si raggiunge anche la più altavelocità ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Robecchi vince a 27,185 km/h, una media più alta, ma ha già i pneumatici. Il 23 maggio 1891, un bergamasco nato ad Arezzo, che su pista era un campione della velocità, ma è procede da solo. Il macchinista di un treno rallenta, va con il passo di Coppi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] considerato l'anello di congiunzione tra l'alta scuola e il dressage contemporaneo; è cavallo facendo ruotare il treno anteriore intorno alle anche. tre o quattro fasi da percorrere ad andatura e velocità predeterminate per non incorrere in penalità ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] 800 m alla sua maniera, imponendo un 'treno' molto veloce (200 m in 24,6″, 400 agonistico. Ai Campionati Europei del 1982 ad Atene non partecipava nessuno dei due sui ,5″. Cram fornì la nota più alta della stagione anche sul miglio, correndolo in ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] costretti a organizzare un treno speciale per andare a in 22 turni), la più alta ottenuta in questi primi anni Corea e Giappone, non riuscirono ad avere la meglio su Cuba, che tentando di raggiungerla il più velocemente possibile. Nel momento stesso in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] mai l'ascensore, l'aereo o il treno, non andava mai in vacanza, non viaggiava ' come scegliere un vestito di alta sartoria, curato anche nei minimi con motore ad aria compressa) presero parte alla gara vera e propria: la maggiore velocità media ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] treno fino a Brindisi, in battello fino a Patrasso, di nuovo in treno fino ad 1905 vinse il titolo dilettanti di velocità e, grazie all'intervento del senatore La maratona fu la gara con la più alta partecipazione internazionale, grazie a 15 paesi e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] l'ingresso, elegante la Torre di Maratona, alta 42,195 m, come i chilometri della corsa l'aveva vista correre per prendere un treno. Si allenava con la squadra maschile di , dal momento che la velocità maschile segnò ad Amsterdam il punto più basso ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...