Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] spettatori presenti, terrorizzati di essere travolti dal treno che sembrava dovesse uscire dallo schermo. Il girando le sue pellicole adalta quota, dove paesaggi affascinanti per parricidio, le cui doti di velocista lo portano a un passo dall'essere ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] lo stupore prodotto dal treno animato nella pellicola dei Jack' Johnson, il primo pugile di colore ad aver vinto un titolo mondiale, a Sydney registrare l'azione, la velocità, il continuo rischio d delle riprese in alta quota bisogna ricordare Mario ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...