• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Sport [7]
Temi generali [3]
Comunicazione [2]
Discipline sportive [2]
Tempo libero [2]
Turismo [2]
Arti visive [2]
Sport nella storia [1]
Mestieri e professioni [1]
Tecniche attrezzature azioni [1]

escursionismo

Enciclopedia on line

Attività esercitata in modo sistematico sia in montagna, dove è una forma minore di alpinismo, escludendo escursioni che comprendano tratti di arrampicata o comunque difficoltà di natura alpinistica, sia altrove, con carattere turistico, a scopo ricreativo e per promuovere lo sviluppo fisico e culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: ARRAMPICATA – ALPINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su escursionismo (2)
Mostra Tutti

trekking

Enciclopedia on line

trekking Termine (in afrikaans «viaggio su un carro tirato da buoi o su altro mezzo disagevole») entrato in uso per indicare viaggi o spostamenti a piedi di più giorni, in massima parte su sentieri o carovaniere, [...] in zone per lo più montuose e non servite da altre vie di comunicazione; indica anche un tipo di turismo avventuroso organizzato in paesi remoti (ma talora anche in paesi europei), attuato soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: ESCURSIONISMO – NEPAL

Pineschi, Igino

Enciclopedia on line

Pineschi, Igino. – Architetto italiano (n. Roma 1933). Laureatosi in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1959, docente dal 1971 di Disegno e rilievo, e di Progettazione architettonica [...] e la ricostruzione del tratto umbro dell’antica via Flaminia; inoltre si è impegnato nella realizzazione di un itinerario trekking nelle province di Perugia e Terni, in particolar modo dei Monti Martani e delle Terre Arnolfe. Attivo in ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRE ARNOLFE – VIA FLAMINIA – COLFIORITO – TREKKING – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pineschi, Igino (2)
Mostra Tutti

Franzen e i romanzi della natura violata

Il Libro dell'Anno 2011

Mauro Novelli Franzen e i romanzi della natura violata Sempre più spesso lettori, giornalisti e critici fanno ricorso al termine anglosassone ecofiction, un ombrello sotto il quale trovano riparo opere [...] De Luca, di Mauro Corona o di Enrico Brizzi, abile nel sondare le vene profonde della penisola, perlustrate in trekking sfiancanti, come si può verificare da ultimo in Gli psicoatleti (2011). Nel frattempo non perde importanza la deprecazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – HENRY DAVID THOREAU – MARIAPIA VELADIANO – ERMANNO CAVAZZONI – MICHAEL CRICHTON

agriturismo

Enciclopedia on line

Forma di turismo consistente nel soggiornare per un certo periodo di tempo presso una tenuta agricola, vivendo come ospite nelle famiglie dei contadini, dietro pagamento di una determinata somma di denaro [...] (+34%), la ristorazione (+31,1%), la degustazione (+117,2%) e per altre attività (equitazione, escursionismo, osservazioni naturalistiche, trekking, mountain bike, corsi, sport, varie; +81,9%). L’a. si è dunque evoluto fino a divenire una specifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: MIETITURA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agriturismo (1)
Mostra Tutti

sport estremo

Lessico del XXI Secolo (2013)

sport estremo spòrt estrèmo locuz. sost. m. – Gli s. e., detti anche sport d’avventura, costituiscono una serie di attività sportive che si svolgono intenzionalmente in situazioni difficili e a volte [...] flying, ossia il windsurf sul ghiaccio; lo snow rafting, cioè la discesa sulla neve fuori pista in un gommone; il river trekking, vale a dire la risalita, a piedi, del letto di un fiume, superando tutti gli ostacoli che quest'attività comporta; il ... Leggi Tutto

geocaching

NEOLOGISMI (2018)

geocaching s. m. inv. Forma di caccia al tesoro alla quale si partecipa muniti di strumenti di localizzazione geografica con tecnologie di navigazione satellitare. • [tit.] Dal web a Roma, è caccia al [...] utilizzato sia dai semplici appassionati che dagli sportivi più esperti per svariate attività all’aria aperta: dall’escursionismo al trekking, dalla pesca sportiva alla mountain bike fino al geocaching, con un’autonomia di utilizzo fino a 18 ore ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PESCA SPORTIVA – ESCURSIONISMO – MOUNTAIN BIKE – ROMA

Letizia Ruggeri

Il Libro dell Anno 2016

Letizia Ruggeri La silenziosa pm del caso Yara Ha condotto una delle indagini più difficili e costose degli ultimi anni sino all’arresto del presunto colpevole e alla sua condanna in primo grado. Senza [...] sportiva: nuota regolarmente e fa alpinismo, ha raggiunto 5 vette sui 4000 metri e il campo base del K2 per il trekking. Difficile che vada dal parrucchiere o dall’estetista. Vestita informalmente, s’è occupata a Bergamo di omicidi, circa una decina ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – BREMBATE DI SOPRA – CHIGNOLO D’ISOLA – CARABINIERI – ERGASTOLO

ORIENTEERING

Enciclopedia dello Sport (2005)

Orienteering Giorgio Lo Giudice cenni generali L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] ha avuto modo di diffondere in tutta Italia anche lo sci di fondo escursionistico, le cosiddette palestre naturali e il trekking. Nella seconda metà degli anni Ottanta ha lasciato il consiglio della FIS per assumere un ruolo esterno, critico nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: PROVINCIA DI TRENTO – DIRIGENTI SPORTIVI – PERGINE VALSUGANA – UNIONE SOVIETICA – CECOSLOVACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORIENTEERING (5)
Mostra Tutti

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] opportunità di comunicazione di contro alla scarsa attenzione a essi rivolta dai media tradizionali. Un esempio tipico è il trekking, disciplina che gode di un gran numero di appassionati ma sulla quale, al di fuori delle riviste specializzate, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
trekking
trekking 〈trèkiṅ〉 s. ingl. [voce afrikaans, der. dell’oland. trekken «tirare», propr. «viaggio su un carro tirato da buoi o su altro mezzo disagevole»], usato in ital. al masch. – Termine entrato in uso per indicare viaggi o spostamenti a...
speleotrekking
speleotrekking s. m. inv. Attività sportiva che unisce la speleologia al trekking. ◆ Musica e cultura etnica […] con un contorno di iniziative: speleotrekking, murales dipinti dai bambini, cucina, libri, mostre. […] Per gli appassionati di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali