Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] La parità di voti equivale ad approvazione (art. 83 testo unico). Ove debba, invece, procedersi alle elezioni con liste si propongono alla libera scelta del superiore due o tre persone. Di questi tre modi dell'elezione canonica presa in senso largo ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] colori, che stanno alle due estremità del dorso del libro. 8. Testata: è la parte superiore di un libro. 9. Sotto o piede serve per il lavoro d'indorsatura, del taglio dei margini dai tre lati del libro, per praticare i solchi della cucitura, per fare ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] di fontana sporgenti da muri e conformate per lo più a teste di leone, di cinghiale o di altri animali. E la statua il caffè. L'intero bagno dura da un paio d'ore a tre, e costituisce per il musulmano uno dei passatempi preferiti.
Il bagno russo ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] diverso: che cioè i consoli fossero in origine i tre capi militari, che la loro autorità andasse ognora crescendo e ricavarne che sino al 427 a. C. continuassero a stare alla testa dello stato i due consoli, nel 426 si sostituissero ad essi quattro ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] della mannella che fu pettinata e si esponga alla pettinatura la testa che era chiusa. Una pettinatrice può lavorare bene con una assorbe un cavallo e mezzo di forza e richiede due o tre operaie. Secondo il titolo da prodursi e le dimensioni dei ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] alle tentazioni, se la grazia di Dio lo abbandona. San Pietro ha rinnegato per tre volte il Signore: exemple epouvantable et qui nous doit faire dresser à tous les cheveux en la teste (Serm. IV sur la Passion, in Corp. Ref., 46, p. 877). Non vi sono ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] i d. veri debbano rispondere congiuntamente a tre condizioni giuridiche: esser suscettibili di tutela Zanardelli del 1889, seguito nel 1930 dal codice Rocco.
Il testo dell'articolo del 1993 così recita: "Chiunque incrudelisce verso animali ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] larvali, di regola, è quattro. Alcune razze invece ne compiono soltanto tre e si dicono treotte. Non vi è rapporto tra numero delle la funzione è più complessa, e, accanto ai compiti testé detti, esse debbono eseguire ricerche scientifiche su tutti i ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] 'Asia dove la maschera sia del tutto ignorata.
Le tre regioni dell'Oceania sono lontane dal presentare un aspetto uniforme La maschera di cera (?) trovata in una tomba di Cuma al posto della testa d'uno scheletro (v. IX, tav. CCXV) è un cimelio raro ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] il regolamento stabilisce che per motori a valvole in testa la cilindrata massima non possa superare i 1720 cm3 anteriore 1,676, posteriore 1,076 metri. L'auto Railton di Cobb ha tre velocità: 160 km/h in prima, 350 in seconda e oltre 640 in ...
Leggi Tutto
teste1
tèste1 s. m. e f. [dal lat. testis, da *tristis, poi *terstis, comp. di tres «tre» e stare «stare», quindi in origine «che sta come terzo»]. – Sinon. di testimone, soprattutto nel linguaggio giudiziario: t. d’accusa, t. a carico, t....
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...