VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] O. Il territorio, che ha una superficie di 2223 kmq., si estende su tre distinte regioni: il Giura, l'Altipiano e le Alpi.
La catena del Giura acque della parte meridionale del cantone ed esercita, grazie alla sua superficie e alla sua profondità, un ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] piani di sviluppo hanno cominciato a dare risultati positivi, grazie anche agli aiuti stranieri, in particolare francesi, ma il la confederazione sindacale della UNC, con l'abolizione delle tre esistenti. La tendenza all'unità s'è affermata infine ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] difficoltà di farlo affluire nei porti d'imbarco. Grazie al sostegno di gruppi finanziari internazionali, nel 1994 con un'iniziativa inusuale per uno Stato islamico, inseriva tre donne nel suo nuovo gabinetto. La sostanziale immobilità del ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] solo a partire dalla metà del decennio Ottanta, grazie a un programma di adeguamento strutturale adottato dal governo sviluppato; nel 1989 ha avuto inizio l'estrazione del petrolio da tre giacimenti off-shore. L'industria, a parte qualche impianto che ...
Leggi Tutto
Il nome dell'antico regno africano è stato ufficialmente assunto, con decreto dell'11 novembre 1975, dalla repubblica del Dahomey (XII, p. 227; App. III,1, p. 462). Entro i confini attuali, il B. ha una [...] di porre le basi di una prima industrializzazione grazie agli aiuti internazionali, soprattutto francesi.
L'agricoltura maggio 1970), che prevedeva un Consiglio presidenziale di tre membri, ciascuno dei quali avrebbe esercitato la presidenza ...
Leggi Tutto
Stato interno (622.984 km2 e 2.255.536 ab. nel 1968) dell'Africa centrale, indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Ubanghi-Sciari, diventato poi uno dei quattro Territori [...] idrografica, in quanto s'interpone tra i bacini di tre grandi fiumi africani e presenta due versanti assai differenti per Le condizioni socio-culturali hanno registrato notevoli progressi, grazie agli aiuti esterni, come dimostra la diffusione della ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] 2004-05 il PIL è cresciuto di oltre il 2% grazie alle esportazioni e al turismo: nel 2004 il flusso di l'eliminazione dei dazi sulla maggior parte dei beni scambiati dai tre Paesi.
bibliografia
F. Holmquist, Kenya's antipolitics, in Current history ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] , nel complesso, sono diretti per il 75% verso i tre maggiori centri (Campobasso, Termoli e Isernia). Il modello insediativo cogliere per le prospettive di sviluppo locale, grazie alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità ( ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] 000 persone costruita nell'area londinese sulle rive del Tamigi grazie a una grandiosa opera di sistemazione idrica che ha compreso unità d'abitazione costituita da un "basamento" di servizi (tre piani in cui sono sistemati garages, negozi, ecc.) su ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] urbana rappresenta il 92% del totale (2004), soprattutto grazie all'area metropolitana della capitale, Montevideo: nel 2006 accoglieva che avevano dominato la scena politica per oltre tre lustri - inizialmente su posizioni contrastanti, poi via ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...