'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] tutti i risvolti si annunciano positivi per il futuro: anche grazie al cospicuo miglioramento del sistema sanitario, la C. tende a amministrativa e dell'informazione. Infatti solo in giugno, ben tre mesi dopo i primi segnali, le autorità si decisero a ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] tendenza e la popolazione attiva, dopo essere scesa di tre punti percentuali nell'intervallo 1971-81, nel 1992 era 6° e il 3° secolo a.C., in località Madonna delle Grazie presso Rutigliano. Il deposito votivo doveva far parte di un santuario ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] limitata influenza sul livello generale dei prezzi, rimasto basso grazie ai controlli e ai sussidî governativi (a fine con le sue truppe. Il gen. inglese Andels-Paget, con tre battaglioni inglesi e altri reparti francesi, sbarcò il 17, ad Andalsnes ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] L'economia della Repubblica di C. ha registrato negli ultimi tre decenni dei tassi di crescita molto elevati e superiori a conservasse il potere di limitare l'importazione di molti beni grazie a 37 leggi speciali, anche quando formalmente tali beni ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] come il precedente, fu raggiunto il 29 marzo 1994 grazie agli sforzi congiunti degli Stati Uniti, della Federazione Russa, secondo fonti ONU, del 73% delle abitazioni. Due delle tre 'aree protette' erano state così riconquistate dalle forze militari ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] del Duemila la crisi era comunque in via di soluzione, anche grazie agli interventi del Fondo monetario internazionale, che a più riprese disboscamento e della siccità collegata a el Niño; in tre mesi è stata distrutta un'area di molte migliaia di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] architettura, conclusasi nel 1987. Con questo evento, e grazie al suo promotore J.P. Kleihues, acquistò forza è costruito su di un'area di 480.000 m2 che ha visto nascere tre nuovi quartieri secondo il progetto urbanistico di H. Hilmer e C. Sattler, ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] al 10%). Nelle esportazioni continuano a predominare (circa tre quarti del totale) i prodotti agricoli. Di Fra i generi più popolari dell'epoca moderna, sviluppatisi anche grazie alla diffusione della stampa, primeggiano le commedie (da segnalare: ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] , l'agricoltura occupa un posto marginale, ma, grazie ai notevoli investimenti fatti dal governo, sono aumentate le che si aprì il 12 maggio con le autobombe scoppiate in tre complessi residenziali per stranieri di Riyāḍ (35 vittime). Dopo l' ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] arativi; un terzo del territorio è rivestito da foreste e i tre quinti sono terreni incolti o improduttivi, per lo più degradati dalla , birrificio). Scarso rilievo ha ancora il turismo.
Grazie alle cospicue esportazioni di minerale di ferro (quasi ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...