radio
Nicola Nosengo
Un mezzo di comunicazione che non invecchia
La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] Nei due anni seguenti, la compagnia elettrica Westinghouse lanciò tre stazioni a Pittsburgh, Newark e Chicago, e la rca , vista anche la contemporanea crisi del mercato del disco e grazie alla presenza di un nuovo genere di professionisti, i disc ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Laura Saladino
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Sauro Gelichi
La società medievale poggiava [...] Il sistema triennale, invece, consisteva nel dividere la terra in tre parti, una delle quali seminata in autunno con frumento e segale produttivo, il quale ebbe un notevole impulso grazie alla rotazione delle colture e alla canalizzazione irrigua ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo egeo
Luigi Caliò
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Nel periodo prepalaziale la sfera sacra sembra essere relegata nei contesti funerari. [...] loro natura, essi sono stati recentemente suddivisi in tre categorie: intrinseci, convenzionali e specifici. I votivi quando sembrano perdere di importanza i santuari extraurbani grazie al forte movimento di accentramento che segna il periodo ...
Leggi Tutto
Perversione
Giorgio Abraham
Perversione (dal latino pervertere, "sconvolgere, mettere sottosopra") indica un mutamento in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento, [...] Abhandlungen zur Sexualtheorie, risale al 1905. Mentre i primi tre scienziati non hanno elaborato una vera e propria teoria, Freud transessuale (v.): quest'ultimo, infatti, desidera cambiare, grazie all'aiuto della chirurgia, la propria morfologia e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia e meccanica
Josep Casulleras
Tecnologia e meccanica: al-Murādī e la tradizione andalusa
Gli ingegneri andalusi [...] tuttavia si hanno istruzioni relative alla loro fabbricazione grazie ai dati riportati in alcune fonti scritte.
Le trasferito agli automi è il bilanciere; la macchina contiene in tutto tre bilancieri. Di questi, due sono composti da un'asta dotata di ...
Leggi Tutto
Gelosia
Carlamaria Del Miglio
La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] famiglia nucleare, che peraltro consente un tipo di approccio grazie al quale la gelosia può essere ricondotta a due raggiunge il suo culmine verso i 4-5 anni. Può presentarsi in tre forme diverse: 1) positiva, in cui il bambino desidera la morte ...
Leggi Tutto
tracce e impronte
Anna Loy
Indizi per i detective della natura
Chi studia gli animali ha imparato a ‘leggere’ come un detective i segni che essi lasciano negli ambienti dove vivono. Oltre alle impronte, [...] lucertola o da un mammifero. Nel primo caso troveremo sempre il segno di tre dita lunghe e affilate rivolte in avanti e, a volte, un dito d’acqua viene rilevata soprattutto grazie agli escrementi, che sono inconfondibili grazie al loro particolare e ...
Leggi Tutto
Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] , la diffusione del jazz fino ad allora proibito, soprattutto grazie all'influenza di W. Sobociński che era anche un famoso sceneggiatura, alla fotografia, e un corso di specializzazione di tre anni per chi lavora già in ambito televisivo. Tutti i ...
Leggi Tutto
virtuale
virtuale [agg. Der. del lat. virtualis "in potenza", da virtus "facoltà, potenza"] [LSF] In contrapp. a reale: (a) di grandezze introdotte convenz. per determinati scopi euristici (per es., [...] conduttori della linea v.; in tal modo si realizzano tre circuiti bifilari indipendenti con sole due linee bifilari; condizione risorse di memoria di un calcolatore in cui, grazie a uno speciale indirizzamento v. gestito automaticamente dal sistema ...
Leggi Tutto
costanti fondamentali
Mauro Cappelli
Parametri numerici invarianti ricavati sperimentalmente e relativi a processi fisici di varia natura. Dal momento che esse conservano il loro valore nello spazio [...] ha individuato una classificazione per tali costanti ripartita in tre classi di generalità crescente: (a) costanti che descrivono poi il nostro Universo sarebbe quello che è proprio grazie al valore esatto (o lievemente discosto) delle costanti ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...