Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] dei fatti e delle ipotesi riesce a resistere agli assalti grazie a una cintura protettiva di nozioni ausiliarie che possono essere isolata, cioè un membro dei gruppi speculari B e C, ha tre stati stabili. Oltre allo stato vergine, nel quale tutte le ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] l'uomo sia stato protetto dallo scrapie della pecora proprio grazie a questo fenomeno. La barriera di specie è un evento luglio 2001, sono stati descritti 102 casi di vMCJ nel Regno Unito, tre in Francia, uno in Irlanda e uno a Hong Kong. Non si ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] delle cellule B di molecole accessorie, che avviene grazie alle interazioni che si stabiliscono tra gli anticorpi monoclonali complemento, chiamata Clqrs (dove q, re s sono le tre subunità del complesso Cl) può essere attivata dal legame a ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] La stima delle frequenze di replicazione delle HSC è stata determinata grazie al fatto che una singola cellula è capace di popolare l timo. È stato calcolato che queste cellule si dividono da tre a sette volte prima di raggiungere uno stato di riposo, ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] , si deve dire che per lui l'alternativa è tra nascere grazie all'AlD o il non-nascere affatto, e se nasce amato e marito, disperatamente alla ricerca di un figlio, o magari di due o tre. Hai delle fantasie quasi pazzesche, vedi solo chi ha figli, ti ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] di base, giunse a dar conto di ogni moto vitale. Tre forze determinavano l'attività della fibra: robur vitale, robur animale acuta, non a causa della loro sostanza midollare, ma grazie alle membrane dalle quali sono avvolti" (nervi sunt adeo acuti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] aspetti importanti della struttura e del funzionamento del cervello, grazie all'analisi del sistema nervoso di topi, gatti, scimmie risultati. L'esperimento ideale mantiene due di queste tre componenti fissate nei vari compiti di comparazione e ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] può essere conservato a 4 °C per un massimo di tre settimane) e dai rischi biologici legati alla possibilità di 'emodialisi rappresenti uno dei più grandi successi della medicina moderna, grazie al quale decine di migliaia di pazienti in Italia, e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] occupano la stessa regione degli organi cerebrali". Nel 1861, grazie agli studi di Pierre-Paul Broca (1824-1880), si tale emisfero (fig. I.C). Questa rete coinvolge tre diversi livelli di organizzazione linguistica: un livello di implementazione, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] diversità cellulare nel corso dello sviluppo, bisogna risolvere tre importanti problemi. Il primo riguarda la relazione tra molecole, e raggiungono specifici stati di equilibrio mantenuti grazie a un costante consumo di energia proveniente dall' ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...