L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] laterali tra i nodi del modulo WM) che il tempo di reazione può diminuire, grazie all'analisi subliminaIe delle parole in seconda posizione nella stringa di tre parole. Un ritardo del tempo di reazione nell' analisi di una seconda parola elaborata ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] gruppi di neuroni fortemente connessi. Il modello di Hebb fa tre ipotesi fondamentali che, se al tempo della loro formulazione erano tutti per la collaborazione. Questo lavoro è stato possibile grazie a una borsa Heisenberg e a un finanziamento della ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] non siano all'altezza di quelle della PET, questa tecnica, grazie al suo basso costo e alla facile disponibilità, si è dimostrata risultati. L'esperimento ideale mantiene due di queste tre componenti fissate nei compiti di comparazione e manipola il ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] scienze empiriche
Le rielaborazioni in campi diversi sono possibili grazie al fatto che i modelli e le teorie in a partire da due soli simboli, nell'addizionare due cifre isolate si danno solo tre diverse combinazioni: 0 + 0 = 0, 0+ 1 = 1 +0= 1 ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] ottico, di solito di grande apertura angolare (circa 70°), grazie alla flessibilità delle fibre ottiche orientabile in tutte le direzioni fino 4.290). In genere vengono inseriti da uno a tre trocar ancillari in posizione sovrapubica (fig. 4.291). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] 'immagine in scala di grigi, ogni pixel è identificato da tre numeri: due di questi definiscono la posizione del pixel all' nel 1896. Successivamente allo sviluppo del ciclotrone nel 1931, grazie a Ernest O. Lawrence, nel 1934 Frédéric Joliot e ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] pattem di attivazione appropriati a livello dello strato di output, tre elementi: in primo luogo se l'immagine di input veglia (Llinas e Ribary 1993; Llinas et al., 1994). Grazie ai nuovi studi di neuroanatomia siamo in grado di intravedere la ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] rene, vengono escreti con l'urina nell'ambito di un processo grazie al quale i reni rigenerano i tamponi che sono stati consumati le modalità, in relazione alla diversa composizione dei tre ambienti.
Il sangue contiene bicarbonato, emoglobina (negli ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] che caratterizzano la ricerca, si rivela uno sviluppo su tre fronti: l'osservazione comparata di processi che si attuano epoca. Sul finire del secolo a questa tecnica, promossa grazie al patrocinio di sovrani e di potenti, subentra la vaccinazione ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] magnete che genera il campo statico contiene al suo interno le tre coppie di spire che generano i gradienti e inoltre, sempre possa rivelarsi la tecnica di elezione. Si spera che, grazie alla multiplanarità, la RMN sia in grado di offrire una ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...