Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] rossa (AlGaAs) e verde (GaN), mettendo a disposizione i tre colori fondamentali la cui combinazione dà luogo a tutte le sfumature utile dai 20-30 anni ai 70-80 anni, grazie alla resistenza alla corrosione della carboresina. Ma i compositi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] sensibili riduzioni nel costo d'impianto. Nel complesso, grazie ai progressi registrati il costo di produzione del kWh in pressione da 257 MW) in funzione dal 1964; le tre centrali alla fine del 1976 avevano complessivamente prodotto oltre 42 miliardi ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] d'applicazione al di fuori di quello tessile grazie alle notevoli caratteristiche meccaniche, di resistenza al poliestere e poliammidiche), si sono sostituiti sistemi a frizione a tre dischi nei quali il filo durante la corsa passa attraverso una ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] per mezzo di un apposito riduttore a ingranaggi.
Grazie alla soluzione del sistema di eliche controrotanti sono stati il Destriero, costruito dalla Fincantieri-Cantieri Navali Italiani, propulso da tre turbine GE LM 1600 da 14 kW ciascuna (che ha ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] . Nell'uomo svolgono questo tipo di azione antiossidante tre classi di composti:
1) un sistema di enzimi GSH). Anche il β-carotene mostra di possedere un ruolo preventivo grazie alla sua capacità di disattivare l'ossigeno singoletto;
3) molecole ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] , che, in generale, si realizza grazie all'affinamento delle metodologie chimico-fisiche e fruf, presente in pressocché tutti i tessuti vegetali. Oligosaccaridi costituiti da tre a circa 10 residui di monosaccaridi si possono ottenere per idrolisi ( ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] le dimensioni, riducendo lo spessore delle pareti, grazie alla disponibilità di acciai dalle caratteristiche meccaniche più metodi per ricuperare l'idrogeno che rappresenta poco meno dei tre quarti del volume degli spurghi. Dopo aver ricuperato l ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] Fattori viticoli della qualità di un vino
La qualità del frutto
Tre parametri determinano il valore analitico e compositivo dell'uva: la dalle bucce.
La fermentazione: la nascita del vino
Grazie all'azione dei lieviti, gli zuccheri del mosto vengono ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] dita in plastica collegati a una lunga asta e vibranti grazie ad aria compressa; pettinando le chiome si provoca il distacco l'avvio alla lavorazione vera e propria. Questa consta di tre fasi: la frangitura, la gramolatura (impastatura) e l'estrazione ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] dimensione delle macchine, si tende oggi a dividerle in tre categorie:
a) macchine di piccola taglia (potenza inferiore il suo apice nel 1985 con 570 MW installati, grazie soprattutto agli incentivi fiscali, nello stato della California, dove ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...