Città di Messico
Margherita Zizi
Una città troppo grande
Capitale dell'antico regno azteco, distrutta e riedificata dai colonizzatori spagnoli come capoluogo della Nuova Spagna, Città di Messico è dal [...] "orti galleggianti". L'isola era collegata alla terraferma da tre grandi vie e da una serie di canali navigabili. Vari le rovine del Templo Mayor sono state portate alla luce grazie alla scoperta casuale, nel 1978, di un bassorilievo. Cominciarono ...
Leggi Tutto
DURAZZO
M. Korkuti
(gr. ᾽ΕπίδαμνοϚ, Δυϱϱάχιον; lat. Dyrrachium; albanese Durrës)
Città e porto sull'Adriatico, situata nell'Albania centrale, all'estremità meridionale della dorsale dei monti di D., [...] di culto e un incremento della circolazione monetaria. Grazie agli stretti legami con il suo entroterra, D. estiva del metropolita, è stata scoperta una grande basilica a tre navate e tre absidi, preceduta da un quadriportico. In una delle navate si ...
Leggi Tutto
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado [...] con una laurea in ingegneria chimica. Successivamente, per tre anni lavora al ministero della Difesa (probabilmente in Difesa). Si tratta di un incarico prestigioso, forse ottenuto grazie alle conoscenze del padre, all’epoca riabilitato dopo la morte ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] Sudafrica che si risolse solo 24 anni dopo, grazie anche alla mediazione della comunità internazionale.
Nel novembre 1989 cooperazione sul piano regionale risale al 1998, quando i tre paesi confinanti lanciarono un piano d’azione per appoggiare con ...
Leggi Tutto
Singapore
Katia Di Tommaso
La capitale del capitale
Singapore è una città-Stato, come le antiche città greche. È uno dei più piccoli e più ricchi Stati del mondo, e prospera grazie al commercio in transito [...] al governo coloniale dell’India. L’isola fu ripopolata soprattutto con Cinesi – di qui la forte prevalenza (più di tre quarti) di questi ultimi su una popolazione multietnica – e venne dotata di buone attrezzature portuali.
La sua posizione era ...
Leggi Tutto
Cook, James
Silvia Moretti
Un grande esploratore nell'età dell'Illuminismo
Navigatore d'eccezione, l'inglese James Cook intraprese, tra il 1769 e il 1779, tre lunghi viaggi esplorativi alla scoperta [...] la costa orientale dell'Australia. Durante il viaggio di ritorno l'Endeavour rischiò il naufragio sulla barriera corallina, ma grazie al fondo piatto e poco profondo dello scafo l'ostacolo fu superato.
Questa prima spedizione mise in dubbio la ...
Leggi Tutto
Addis Abeba
Claudio Cerreti
Nata per essere capitale
Addis Abeba fu fondata perché diventasse la capitale moderna di un impero africano che voleva a sua volta diventare moderno. Ma la città non è potuta [...] monumentale della città, tuttavia, non venne compromesso. Anche grazie alla lunga e prestigiosa storia dell'Etiopia, Addis Abeba Africana).
Sviluppo demografico e povertà
Soprattutto negli ultimi tre decenni del Novecento, Addis Abeba ha avuto uno ...
Leggi Tutto
Brasilia
Margherita Zizi
La città del futuro
Dal 1960 Brasilia ha sostituito Rio de Janeiro come capitale del Brasile. Costruita nell'interno del paese, sull'altopiano di Goiás, Brasilia è una città [...] principali edifici pubblici.
La capitale e il suo ruolo
Grazie a un'efficiente rete stradale, la nuova capitale ha dagli urbanisti. I suoi critici l'hanno definita "città da tre giorni": chi se lo può permettere, infatti, soggiorna nella capitale ...
Leggi Tutto
Bucarest
Claudio Cerreti
Una città in transizione
All'inizio del 20° secolo Bucarest, capitale della Romania, era una città-giardino, piacevole per i parchi, l'abbondanza di acque e l'aspetto monumentale. [...] dell'Ottocento risale l'incendio più grave, che distrusse tre quarti della città vecchia, compreso il palazzo dei principi , quelle commerciali, sono sempre rimaste vivaci, anche grazie alla rete ferroviaria, che da tutta la Romania converge ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] i paesi musulmani e in particolare con il Medio Oriente, anche grazie alle affinità culturali, dato che il 95% della popolazione dell’ la presidenza si sposti ogni quattro anni in una delle tre isole: l’attuale presidente Dhoinine è dell’isola Mohéli. ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...