BUONDELMONTI, Cristoforo
Robert Weiss
Nacque quasi certamente a Firenze da Ranieri, appartenente alla famosa famiglia fiorentina dei Buondelmonti, attorno al 1385. Nulla si sa di preciso dei suoi primi [...] si ignora sia la data sia la natura del suo servizio.
Grazie ai suoi viaggi il B. acquistò una notevolissima conoscenza del mondo durante i suoi viaggi in Grecia e non meno di tre traduzioni in volgare del Liber furono eseguite in Italia durante il ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] ’esecutivo, costituito da un premier (attualmente Choe Yong Rim), tre vice premier e dai ministri. La figura del presidente è ritirarsi dal Npt. Questa mossa venne bloccata soltanto grazie agli intensi colloqui che furono stabiliti con Washington: ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] necessità di riequilibrare le prerogative e l’indipendenza dei tre poteri dello stato è stata oggetto di un pacchetto dalla comunità internazionale, la Repubblica di Abkhazia è sopravvissuta grazie al sostegno economico della Russia, che dal 2002 ha ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] state molto importanti soprattutto nei secoli 16° e 17° e grazie a esse sono cresciute le grande capitali europee dell'epoca, dimensioni gigantesche. Si valuta che, nell'arco di questi tre secoli, dall'Africa Nera siano stati prelevati a forza decine ...
Leggi Tutto
BRINDISI
P. Belli D'elia
(gr. Βϱεντέσιον; lat. Brundisium, Brentisium)
Città della Puglia meridionale, capoluogo di prov., il cui toponimo deriverebbe secondo Strabone dal messapico brunta o brunda [...] per volontà di Ruggero II. Dell'originario edificio a tre navate divise da otto colonne, con absidi esposte, pavimento musivo, eseguito probabilmente da Pantaleone nel 1178 grazie alla committenza del vescovo Guglielmo. Dai disegni eseguiti ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] dei fondali oceanici era ignoto. Oggi, grazie all’evoluzione degli strumenti per le ricerche oceanografiche m di altezza caratterizzati da vulcanismo persistente che solcano tutti e tre gli oceani per 60.000 km; le fosse oceaniche, depressioni ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] (Luba, Kongo, Mongo, Azande e Lunda) non superano i tre milioni di persone ciascuno, non avendo così una maggioranza a livello hanno segnato una lenta ripresa nel 2010, anche grazie agli investimenti cinesi in aumento.
Difesa e sicurezza
La ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] e recentemente anche il turismo si è rapidamente sviluppato, grazie alle bellezze naturali del paese.
La Mongolia possiede notevoli giacimenti allo stesso tempo, acquista dalla Russia più dei tre quarti dei prodotti derivati dal petrolio e parte dell ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] stabilisce la creazione di un’unione doganale che coinvolge i tre paesi, dando vita nel 2010 al mercato comune dell’Eac dall’indipendenza ad oggi: tutti i presidenti hanno potuto governare grazie al sostegno dell’esercito. L’Uganda People’s Defence ...
Leggi Tutto
D'ALBERTIS, Enrico Alberto
Francesco Surdich
Nacque a Voltri (Genova), dove la famiglia possedeva una fiorente industria laniera, il 23 marzo 1846, ultimo di tre fratelli, dal cavaliere Filippo e da [...] il 1910, oltre ad alcuni viaggi minori, il D. compì anche tre viaggi attorno al mondo, dei quali non pubblicò mai alcun resoconto, occupati. I loro itinerari sono però ricostruibili grazie al testo dei manoscritti inediti studiati e utilizzati ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...