L'unione economica belganeerlandese-lussemburghese, alla quale si impegnarono con la convenzione di Londra del 1944 i governi in esilio dei tre paesi, non riuscì a realizzarsi entro il 1950, come previsto, [...] 15 ottobre 1949. Solo le restrizioni quantitative nei traffici fra i tre paesi furono quasi del tutto eliminate entro il 1950.
L'entrata stesso decennio il commercio fra gli stati del B. grazie all'abolizione della quasi totalità dei dazî doganali e ...
Leggi Tutto
Lettonia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Nel corso dei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica è stata caratterizzata da un progressivo decremento [...] PIL per oltre il 70%), in particolare il turismo, grazie a una significativa espansione nei collegamenti aerei tra Riga e le risultavano labili e imponevano frequenti avvicendamenti.
Nel giro di tre anni (1999-2001) si susseguirono al potere quattro ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole
(XXX, p. 551; App. IV, III, p. 260)
La popolazione dell'arcipelago, al censimento del 1986, risultava pari a 285.796 ab., saliti a circa 349.500 secondo una stima del 1993, con una densità [...] e cacao. Di recente il quadro produttivo si è diversificato grazie allo sviluppo dell'allevamento (13.000 bovini nel 1992 e fanno capo al porto di Honiara. L'arcipelago possiede tre aeroporti internazionali. Il commercio con l'estero ha come partners ...
Leggi Tutto
GUIANA (XVIII, p. 237; App. II, 1, p. 1172; III, 1, p. 800)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Pier Luigi Beretta
Dopo il conseguimento dell'indipendenza da parte della G. britannica (26 maggio 1966) [...] responsabile dinanzi all'Assemblea nazionale, composta da tre partiti che sono l'espressione delle comunità le dispute con Cheddy Jagan, che accusa il partito di Burnham di vincere grazie ai voti dei negri all'estero.
La G. ha ereditato dalla Gran ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Al censimento 2001, la popolazione, per circa i quattro quinti concentrata nella parte orientale del Paese, risultava [...] rispetto ai 60 dei primi anni Novanta: tuttavia il B., grazie anche alla relativa solidità della sua posizione economica, era stato diamanti, sull'allevamento e sul turismo; tutti e tre i settori erano stati oggetto di forti processi di ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 65; App. I, p. 949)
Lucio GAMBI
Condizioni demografiche. - Col censimento del 1935 la popolazione dell'isola risultò di 1.723.534 ab. (densità 194 a kmq.). In base ad una ulteriore [...] ha avuto un accrescimento anche maggiore: di due e in qualche caso di tre volte. Ponce ha 105.116 ab.,Mayáguez: 76.847, Arecibo: 63.012 negli Stati Uniti produsse qualche buon risultato, anche grazie alle rimesse effettuate, ma nel 1945 i disoccupati ...
Leggi Tutto
(V, p. 66; App. III, I, p. 162)
La conclusione dei lavori per la costruzione della nuova diga di A. (la Diga Alta: in arabo al-Sadd al-῾Ali), con la conseguente formazione dell'immenso invaso del lago [...] edifici religiosi di modesta importanza, in parte noti grazie alle descrizioni di viaggiatori del secolo scorso, e o 1823 per costruire una caserma. Sono infine da menzionare tre sarcofagi con iscrizioni aramaiche trovati non lungi dal tempio di Isi ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] e petrolio), il cui sfruttamento, sviluppatosi grazie agli ingenti investimenti australiani e giapponesi, contribuisce furono accompagnate da tensioni e violenti scontri, soprattutto nelle tre province interne delle Highlands; dei 103 seggi, 19 ...
Leggi Tutto
Città (2.833.300 ab. nel 2006, 9.506.000 agglomerazione urbana nel 2006) degli Stati Uniti, nello stato dell'Illinois. Negli ultimi anni, Ch. ha offerto un'immagine urbana radicalmente rinnovata soprattutto [...] grazie ad alcuni significativi interventi in grande scala. Il principale è costituito dal recupero della 2000-2004), un sobrio e raffinato giardino che si estende per circa tre acri, progettato da K. Gustafson, dello studio Gustafson Guthrie Nicho ...
Leggi Tutto
I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati [...] eseguire restauri. Così sono state rifatte le coperture di tre saloni del castello Ursino, sono state consolidate le le tracce della guerra sembrano oggi quasi completamente scomparse, grazie ad una intensa opera di ricostruzione. La popolazione ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...