Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] nuoto l’Eufrate per attaccare una città sulla costa: dei tre guerrieri due si sostengono con piccoli otri, mentre il terzo ha torsioni del busto a ogni ciclo di bracciata (rollio). Grazie alla sua tecnica di esecuzione, il crawl consente di respirare ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] di una fase iniziale inflattiva e si sono ipotizzate tre componenti: radiazione, materia barionica e materia non barionica possono penetrare solo nelle dimensioni della membrana, la gravità, grazie alla sua natura geometrica, penetra nel volume a più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] che formano i tetraedri) e sei bande agli stati p (tre per ogni sottoreticolo). Ogni banda contiene un numero di stati uguali un meccanismo suggerito da Bardeen negli anni Cinquanta, grazie al quale le vibrazioni del cristallo forniscono l'impulso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] 'ambiguità nel prodotto di distribuzioni, sono state superate grazie a un'accurata analisi microlocale di fronti d'onda del potenziale corrispondente).
Per polinomi di grado maggiore di tre, e per uno spazio di Minkowski di dimensione quattro la ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] alluminio e il titanio sono resistenti alla corrosione grazie alla loro capacità di passivarsi.
Le sovratensioni di idrogeno e le correnti di protezione sono di due o tre ordini di grandezza superiori alla corrente limite di diffusione dell’ossigeno ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] della statistica di Fermi). Proprio grazie alla statistica di Fermi fu possibile teorema.
Sia F (x) una funzione Rd → R tale che F (0) = 0. Allora, ciascuna coppia delle tre proprietà:
O (omogeneità): F (lx) = lF (x) ∀ l ∈ R+,
C (convessità): F (lx1 + ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] del XIX sec.; ne sono noti, infatti, soltanto tre esempi: l'introduzione dell'accelerazione centrifuga da parte di −V. Usando questa relazione e la [16] si ottiene dalla [17]:
Grazie alla [16] è possibile esprimere le
in termini dei ∂S/∂qi. Dalla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] di equilibrio sono invarianti e minimali. Per esempio, per l'equazione scalare
vi sono tre punti di equilibrio: 0, 1,−1. Se x0∈(0,1), allora γ(x0 di queste famiglie a un parametro è stata ottenuta grazie agli sforzi congiunti di Andronov, E.A. ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] di coprire grandi superfici. Il mercato fotovoltaico, grazie soprattutto a incentivi governativi volti a favorire l , CdS) della tavola periodica degli elementi, e anche composti a tre o più elementi (InGaN, GaInP). Tra i materiali utilizzabili per le ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] alimentato principalmente dal mantello. La fusione può avvenire per tre diverse cause: un aumento di temperatura, una diminuzione di vari modi. Grazie alla geodesia spaziale, tramite la rete GPS (Global positioning system), oppure grazie ai segnali ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...