Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] in attuazione del Regolamento citato, che prevede tre nuove e diverse aliquote percentuali dei contributi (25 , il credito cinematografico assume un'importanza particolare proprio grazie alla rilevanza dello sforzo economico implicato. Già la ...
Leggi Tutto
GEREMIA da Montagnone
Gabriella Milan
Nacque a Padova da Michele, probabilmente di professione giudice. Secondo Weiss, al quale dobbiamo la più completa ricostruzione biografica su G., la sua data di [...] gli permise di vivere nell'agiatezza: probabilmente grazie a questa attività poté trasferirsi con la cura di G.P. Marchi, ibid. 1993), pp. 94-97; P. Rajna, Tre studi per la storia di Andrea Cappellano, in Studi di filologia romanza, V (1889-91 ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] strumenti di esercizio di potere e di grandi interessi, anche grazie alle tecnologie. Nell’insieme, oggi il mondo dei diritti è . Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, concreto sviluppo delle tre “leggi della robotica” pensate da Asimov fin dall’ ...
Leggi Tutto
CARNAZZA, Gabriello
AAgnello
Nato a Catania il 26 apr. 1871, figlio del sen. Giuseppe Carnazza Amari, studiò legge nella università locale, coltivando gli studi romanistici in cui ebbe maestro Pietro [...] queste ultime nelle elezioni amministrative del 1902, grazie al decisivo intervento di Giolitti, i fratelli territoriale, riducendo pertanto a tre le direzioni generali e ripartendone la competenza secondo le tre grandi parti del Paese (Nord ...
Leggi Tutto
MARCHI, Tommaso
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze all'incirca nel 1340 da Marco di Giotto e da Lisa di Caccia Dietaiuti.
La famiglia risiedeva nel sesto di Borgo. Il padre era giurisperito, svolse [...] nelle liste predisposte dalla Parte guelfa per lo scrutinio dei tre maggiori uffici ed era presente nella portata elettorale del 9 febbr non ebbe l'esito sperato. Nel marzo seguente, grazie anche all'appoggio fornito da Firenze agli esuli senesi, ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Giovan Agostino
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 13 marzo 1632, secondogenito maschio dei dieci figli di Gerolamo e di Maria Chiavari di Gian Luca (doge nel 1627-29).
La famiglia [...] per essere stato illegittimamente condotto a Genova come schiavo, insieme con la moglie e tre figlioletti), aveva acquistato un già notevole benessere, sopratutto grazie al commercio della seta. Verso la metà del sec. XVI, Giovanni Durazzo, trisavolo ...
Leggi Tutto
CASTELLINO, Nicolò
Silvia Canestrelli
Michele Fatica
Nato a Genova il 3 maggio 1893 da Pietro e da Giuseppina Macchiavello, ancora bambino si trasferì con la famiglia a Napoli, ove il padre era stato [...] manifestazione antifascista, e nel corso dei quali si contarono tre morti, il C. fu costretto a intervenire più la morte del Corradini (10 dic. 1931). È certo che anche grazie alla segnalazione di quest’ultimo presso Mussolini, il C. fu inserito nella ...
Leggi Tutto
Pagamento elettronico e tutela del consumatore
Dario Farace
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] carte si sta diffondendo sempre più, soprattutto grazie alle nuove norme che da un lato lgs. n. 11/2010 vi era una palese antinomia che si poteva risolvere in tre modi: abrogazione parziale dell’art. 56, co. 2, limitatamente al primo periodo; ...
Leggi Tutto
CONTARELLI (Cointerel, Cointrel, Cointereau), Matteo (Matthieu)
Gigliola Fragnito
Figlio di Hilaire Cointrel (o Cointerel o Cointereau) e di Yvonne Vivan, nacque nel 1519 in Francia, nell'Anjou, non [...] affidata a uno zio materno, canonico di S. Maurille a Angers, grazie al quale riuscì ad ottenere una borsa di studio per il collegio di impegnava per una somma di 300 scudi a terminare entro tre anni da quella data la decorazione della cappella che ...
Leggi Tutto
FORTI, Francesco
Lauro Rossi
Nacque a Pescia, nell'odierna provincia di Pistoia, il 10 nov. 1806 da Anton Cosimo, discendente di una delle più antiche e ricche famiglie del luogo, e da Sara Sismondi, [...] nel '43, con la falsa indicazione di Ginevra. Il lavoro, suddiviso in tre lunghe lettere che il F. scrisse, o finse di avere scritto, a e civile del paese. Pubblicate postume grazie all'interessamento del Vieusseux, le Istituzioni incontrarono ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...