Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] si sia moltiplicato, il mercato è in sostanza monopolizzato da tre agenzie: Fitch, Moody’s and Standard & Poor’s Stati Uniti d’America. Le corti USA, a loro volta, grazie all’ombrello aperto dal Primo Emendamento (che protegge la libertà di ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] all’art. 291, co. 1, c.p.c. o grazie alla volontaria costituzione dell’appellato – importa nullità del procedimento e della tentata, dovrebbe qualificarsi come inesistente». In precedenza, tre orientamenti – ricordati dalla Corte – erano nel tempo ...
Leggi Tutto
Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] internazionale contemporaneo anche grazie allo sviluppo delle norme a tutela dei diritti dell’uomo. tale impostazione ammettendo la possibilità di una tutela autonoma degli azionisti in tre casi: a) quando la società ha cessato di esistere nel Paese ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] provare il diverso ammontare delle spese a lui attribuite ovvero di dimostrare che il finanziamento della spesa è avvenuto grazie al contributo di soggetti diversi. Di primo acchito, il decreto dello scorso dicembre sembra segnare un passo in avanti ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] i fattori integrativi della fattispecie si era poi affinata grazie alle sentenze Mannino2 e Carnevale3. Da notare che, pur ’assunto corrente, pongono quel divieto.
Riguardo al primo dei tre argomenti. L’interessato (che al momento della decisione di ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] effettivo alla giustizia, che si raggiungono grazie a una facile individuazione della giurisdizione i rapporti di cooperazione giudiziaria penale con gli altri Paesi hanno tre diversi livelli: da un lato, si pongono le patnerships giudiziarie tra ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] controlli alle frontiere interne è stata possibile anche grazie alla creazione Sistema informatico Schengen (SIS), modificato promosso la pubblicazione di un manuale sull’integrazione, con tre edizioni già pubblicate, l’ultima nel 2010. Anche in ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] anche in presenza di ricorso incidentale, nel termine di tre giorni dal deposito del ricorso, senza avvisi»).
La connessione risultati in termini di immediata definizione dei processi, grazie però non alla possibilità, pure prevista, di decidere ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] che «non hanno effetto» per il contraente aderente.
Le tre ‘stagioni’ della norma
Neppure la preveggenza del legislatore dell’ , si è rivelata di rara applicazione, soprattutto grazie alla giurisprudenza che, salvo qualche decisione di merito ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] di riforma generano tensioni. Se ne possono enucleare almeno tre. In primo luogo, l’automatismo nell’applicazione della recidiva finalizzazione rieducativa) dovrà essere sindacata pur quando, grazie alla discrezionalità esercitata dal giudice (o ad ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...