Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] Costituzione sintetizza bene, specialmente attraverso i primi tre commi, i diversi livelli di garanzia della la fase esecutiva bisogna riconoscere che la vigente legislazione, grazie alla riforma dell'ordinamento penitenziario operata nel 1975 ( ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] solo immaginare che, nelle intenzioni del legislatore, grazie a questa previsione il paziente potrà scegliere la attenuto.
La l. n. 24/2017 interviene ora in questo sistema sotto tre profili: le regole di riparto dell’onere della prova, le regole di ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] precedenza dalla presenza del doge, dei consiglieri ducali, dei tre capi della quarantia e di uno degli avogadori di 28. Id., Patrizi, p. 104 n. 19. Sulla questione della grazia, si veda anche Dennis Romano, "Quod sibi fiat gratia": Adjustment of ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] competenza per territorio, l’art. 413, co. 2, c.p.c. prevede tre fori, alternativamente concorrenti tra loro (v. Cass., 27.7.2012, n. 13530 osservanza dei «principi generali dell’ordinamento» e (grazie al rinvio della legge alle Camere da parte del ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] presentato a S.M. dall’avv. Brofferio e altri tre individui, che, presentandosi come rappresentanti della nazione, si sono codice penale unitario fino al codice Zanardelli del 1889, grazie al quale la pena capitale fu abolita definitivamente.
Il ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] dove, in quarant'anni, si sono avuti non più di due o tre casi di annullamento di una legge. Se effettivo, il controllo di costituzionalità delle ormai, in questa fine di secolo, che, grazie al controllo di costituzionalità delle leggi, lo Stato ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] ma anche in Giappone e, in misura minore, in Europa; nelle tre zone il rapporto numerico fra edifici in legno ed edifici in acciaio/calcestruzzo semplicità e velocità di montaggio; costi competitivi, grazie alla riduzione dei tempi di cantiere; basso ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] p. 48).
In una rapida sintesi si può riassumere in tre punti il mutamento delle problematiche della scienza dell'amministrazione negli ultimi tutti i sistemi, "provoca semplificazioni nella decisione grazie alla creazione di strutture di sgravio". Il ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] di un arbitro unico oppure di un collegio, normalmente di tre persone. La Corte permanente di arbitrato, la cui creazione è l'offensiva del Fronte grazie all'aiuto militare di Zaire e Francia, e nel 1992 avviò, grazie alla mediazione dei paesi ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] come modo alternativo di risoluzione delle controversie in tre grandi contesti storici. Il primo si riferisce a sociale da parte dello Stato (ibid.). In questo modo, grazie all'opera dei neighborhood justice centers, vengono assoggettati a un ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...