Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] confronta senza timori reverenziali con altre lingue. Morlupino fa tutt’e tre le cose: parla del friulano con grande consapevolezza linguistica («Jo In questi anni il friulano lo ha fatto grazie a personalità come Ida Vallerugo, Umberto Valentinis, ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] richiesto: il dramma finiva con lo spettacolo di tre morti in scena, vista insostenibile per artificiosa implausibilità. che lineare, scandita in sei passaggi, che è possibile seguire grazie ai documenti conservati (Carteggio, II, 227-98): in assenza ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] fuori le realizzazioni della lingua, senza dare mai per scontato le sue realizzazioni e le sue sorprese, e mantenendo proprio grazie a questo distacco lo stupore che, con l’immedesimazione e gli automatismi, fatalmente si perde: come se – proprio lui ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] quattro bossoli calibro nove, mentre l’interno della vettura restituirà tre ogive di piombo deformate (Bocca 2022, p. 5). Un è tirato fuori da contesti malavitosi e mi ha detto, “grazie per avermi dato la possibilità di studiare”. Studiare è un ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] Dizionario, dove scrive: «Tale programma di ricerca è realizzato grazie a una metodologia corpus-based e corpus-driven, che non umane e sociali. In particolare, negli ultimi due-tre decenni, tali strumenti sono stati impiegati in maniera produttiva ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] vocali fuori dal comune, le “tre voci”, che comprendono: una estensione di quasi tre ottave, dal fa diesis grave ( 5 dicembre 2022L. Boella, Con voce umana, Milano, Ponte delle Grazie, 2022.N. Raimondo, L’ingiusto silenzio sulla Callas, la Guernica ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] consapevolezza che attraverso la tecnologia si realizza un meccanismo orwelliano, grazie al quale il potere (politico o privato) riesce a Service Act ruota essenzialmente intorno a tre cardini fondamentali: l’individuazione della responsabilità ...
Leggi Tutto
Piero BoitaniTimeo in Paradiso. Metafore e bellezza da Platone a DanteRoma, Donzelli, 2023 Su uno sfondo a finto mosaico dorato una donna, bionda e bellissima, si protende in avanti e pone la sua mano [...] ha sotto il braccio il Timeo.Ai tempi di Raffaello, grazie soprattutto a Marsilio Ficino, il corpus platonico era ampiamente noto e e chiudere in perfetta simmetria i tre cammini oltremondani, tanto più che le tre cantiche si chiudono con la medesima ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] singolo delitto (tra, ahimè, i tanti che accadono, uno ogni tre giorni) rischia di far perdere di vista un aspetto comune a tutti e donne (HCE), ente governativo fondato nel 2017 grazie alla legge su uguaglianza e cittadinanza varata il 17 gennaio ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] » era ancora l’“organo del Pci”, a lungo sul podio dei tre giornali italiani più letti, con «Corriere della Sera» e «la Stampa si direbbe di simbolico». Adesso quelle espressioni si scovano grazie al Web su YouTube, tra comizi e tribune politiche. ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...