SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] esperimenti sui gemelli) avrebbero poi continuato, nei campi, sui corpi degli ebrei.Gli storici sono tuttavia divisi sul quando e sul furono i convogli che partirono da Fossoli per Auschwitz, tre quelli da Bolzano. Gli ebrei arrestati nella zona del ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 284 al 305. Nacque in Dalmazia, forse in Salona, verso il 243 d. C. e militò giovanissimo nella Gallia, distinguendosi per valore e per attitudini al comando, che sviluppò alla scuola [...] perché tutte le sue leggi ispirò a sapiente religione".
Ma tre secoli non erano trascorsi invano: specialmente il III, con le Egitto, l'esercito con cui Galerio batté i Persiani, il corpo di spedizione che sotto Costanzo mosse contro la Britannia. L' ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] richiedevano ancora dei presupposti giuridici: il possesso cioè dei tre stati: libertatis, civitatis, familiae. Solo l'uomo Corte dei conti, dell'ordine giudiziario, dei corpi di pubblica sicurezza e di tutti i corpi armati; ecc.) da cui la donna è ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] e senza polpa, sicché il frutto risulta un insieme di varî corpi allungati a modo di dita, quale è il caso del cedro quanto nella Calabria e nella Campania, che sono le tre regioni dove l'agrumicoltura ha raggiunto importanza rilevante, impianti ...
Leggi Tutto
PONTO (A. T., 88-89)
Michael ROSTOVTZEFF
Lino BERTAGNOLLI
Alta regione costiera dell'Asia Minore settentrionale, costituita di terreni assai varî per età e natura, assai tormentata e impervia a causa [...] . Sono corti e rapidi ad E., più lunghi e meno veloci verso O. Tre di questi fiumi - il Termodonte, il fiume delle Amazzoni, l'Iris e l . Dalle provincie danubiane si muovevano adesso importanti corpi militari verso la nuova provincia. Importava molto ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] scena dove si accavallano immagini di guerrieri medievali e di spose, di corpi nudi, nel tentativo di trascrivere tutto quello che passa sul fisico dell legò strettamente al lavoro della regia. Tre forme di messinscena cinematografica, nate nei primi ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] In effetti, C. ha inviato nell'Angola un corpo di spedizione con armi sovietiche, a sostegno del testi drammatici del nostro tempo, basato sull'azione incessante di tre personaggi. Essi uccidono simbolicamente i loro genitori, e poi istituiscono ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] nord a sud fra Patmo e Rodi. Delle cinque rimanenti, tre stanno più a occidente, e cioè Stampalia, completamente isolata, stato italiano provvede inoltre a tutte le spese per i corpi armati in servizio nel possedimento. La valuta ufficiale in corso ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] da un colpo d'arma da fuoco durante le riprese. Sul corpo di una controfigura è stato 'innestato' il viso sintetico dell'attore sec. come The lord of the rings (opera strutturata in tre parti uscite nel 2001, 2002 e 2003; Il signore degli anelli ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] d'intensità I0 uno strato omogeneo in cui la concentrazione del corpo assorbente sia C e lo spessore l, passerà l'intensità I nel qual caso l'immissione di luce potrebbe avvenire in tre volte successivamente.
Dal punto di vista del rendimento è da ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...