Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] Le molecole dei collageni di tipo l e III polimerizzano spontaneamente formando delle lunghe fibre estremamente resistenti alla trazione meccanica (v. figura 5). Le molecole di collagene presentano siti capaci di interagire con altre molecole della ...
Leggi Tutto
DUCCESCHI, Virgilio
Oreste Pinotti
Nacque a Scansano (prov. di Grosseto) il 1° sett. 1871 da Raffaello, funzionario del catasto, e da Angela Cipriani; il ceppo familiare era originario di Prunetta, [...] adiposo e sottocutaneo, è il punto di origine delle sensazioni profonde di pressione e di quella di tensione o di trazione della pelle (Osservazioni anatomiche e fisiologiche sopra gli apparati sensitivi della cute umana, ibid., IX [1911], pp. 341-66 ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] , di grandezza N, sono rivolte verso l’interno della trave (nel caso opposto si avrebbe una sollecitazione di trazione semplice). La deformazione elastica che subisce la trave per effetto delle due forze agenti, è caratterizzata da un accorciamento ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] 4,80-6 m), lungo strade o ferrovie, che adduce energia elettrica ai veicoli provvisti di motori elettrici di trazione, circolanti su rotaie o su strada ordinaria, a cielo aperto o in galleria (locomotive ed elettromotrici ferrotranviarie, filobus ecc ...
Leggi Tutto
Anatomia
N. del seno (o n. seno-atriale) Formazione anatomica situata nell’atrio destro del cuore, in corrispondenza dello sbocco della vena cava superiore, importante nella regolazione del ritmo cardiaco.
Astronomia
Per [...] scorrere se impugnati sugli avvolgimenti che li costituiscono e bloccarsi se l’asola che ne esce è sottoposta a trazione.
In scienza delle costruzioni, nelle travature reticolari, il punto ideale nel quale concorrono gli assi delle aste costituenti ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] femorale risalita; alcune volte ciò può essere ottenuto con una terapia incruenta, attraverso l’applicazione di una trazione progressiva cutanea e susseguente immobilizzazione in gesso. A volte, però, questo trattamento non dà il successo sperato ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] l'interfaccia di assorbimento dei nutrienti. Tipici sono gli adattamenti dei parassiti che devono resistere a una trazione che tenderebbe a separarli dall'ospite: molti Platelminti Monogenei sono ectoparassiti dei Pesci, soprattutto delle branchie ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] : le fratture ossee erano immobilizzate con le stecche; le distorsioni erano rimesse a posto; le deformazioni erano sottoposte a trazione; le callosità erano ammorbidite. Le parti del corpo calde a causa di una patologia erano raffreddate; le ferite ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] a compensare e le modifiche dell’immagine ad alta definizione trasmettono tutte le informazioni necessarie per evitare errori da eccessiva trazione o pressione (per es., la rottura di un filo di sutura). È probabile che i sistemi robotici futuri ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] preretiniche e vitreali ‒ e a formazione di membrane fibrovascolari a significato cicatriziale, che esercitano un'abnorme trazione sulla retina con conseguente distacco. I pazienti diabetici pertanto devono sottoporsi annualmente a un esame del fondo ...
Leggi Tutto
trazione
trazióne s. f. [dal lat. tractio -onis, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre, tirare»]. – L’azione di tirare, traendo a sé o trascinando con forza, e il fatto di venire così tirato: esercitare una t., sottoporre a trazione....
staffa
s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; servono al cavaliere sia come punto su...