Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] , a causa della ridotta lunghezza d'onda, si esplica a livello cellulare e intercellulare. I fenomeni di pressione e trazione che si verificano in seno ai tessuti sono separati da intervalli molto ridotti. I tessuti irradiati con ultrasuoni entrano a ...
Leggi Tutto
MELIS, Melkiorre
Mario Devoto
MELIS, Melkiorre. – Nacque a Bosa in Sardegna il 1° apr. 1889 da Salvatore, commerciante di tessuti, e da Giuseppina Masia.
Era quarto di otto fratelli, tra i quali Olimpia, [...] sagace) le pitture parietali, paragonando il rapido mondo dell’automobile alla lenta vita rurale, rappresentata da un’arcaica Sardegna a trazione animale.
Tra gli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta il M. fu molto attivo: parallelamente al lavoro ...
Leggi Tutto
Musicista
Marco Brazzo
Il corpo del musicista utilizza in maniera inusuale il sistema di leve che costituisce l'apparato locomotore: muscoli (forze motrici), segmenti ossei (forze resistenti), articolazioni [...] in retrazione inspiratoria crea direttamente, con le sue inserzioni vertebrali, un'iperlordosi lombare e indirettamente, tramite la trazione verso il basso del 'legamento centrale' (formazione fasciale composta da più strutture in sequenza, dal ...
Leggi Tutto
VILLARI, Emilio
Marco Ciardi
– Nacque a Napoli il 25 settembre 1836 da Matteo e da Luisa Ruggiero.
Il padre Matteo era un noto avvocato, mentre la madre Maria era sorella di Michele, archeologo e architetto, [...] pubblicazioni, si ricordano Intorno alle modificazioni del momento magnetico di una verga di ferro e di acciaio, prodotte per la trazione della medesima e pel passaggio di una corrente attraverso la stessa, in Il Nuovo Cimento, s. 1, XX (1865), pp ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] da portatori e con animali da basto, sella o traino, attualmente si compiono per lo più con mezzi a trazione meccanica. I sistemi di trasporto tradizionali vengono ancora impiegati dove le condizioni ambientali sono tali da sconsigliare o impedire l ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] un’azione di trascinamento o scorrimento, rotolamento e/o saltellamento; a questa azione si dà il nome di trazione. L’azione trattiva esercitata sui sedimenti sia dalle correnti unidirezionali (per es., correnti fluviali) sia da quelle oscillatorie ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] . I campi di applicazione di grande potenza sono molteplici e vanno dalle stazioni di conversione per trazione ferroviaria, agli impianti elettrogalvanici, all’alimentazione di grossi motori a corrente continua per industrie siderurgiche, cartarie ...
Leggi Tutto
Architettura
Misura convenzionale che stabilisce il rapporto fra le varie parti di un edificio e una unità base di misura.
Nell’architettura dell’età classica greca e romana l’unità base della composizione [...] coefficiente di Poisson. Il valore del m. di Young di un materiale può essere ricavato sperimentalmente da una prova di trazione o da una prova di flessione; altri metodi per determinare il valore di E sono basati sulla misurazione della frequenza di ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] preatletica dei pugilatori per lo sviluppo dei muscoli delle spalle, del petto e del dorso.
Con gli esercizî contrapposti o di trazione o repulsione o di lotta razionale i movimenti sono lenti e vi è assenza di ogni sforzo, per cui si applicano ...
Leggi Tutto
Microscopia
Roberto Pizzoferrato
Elisa Tata
Microscopia ottica
di Roberto Pizzoferrato
Tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° nell'ambito della m. ottica si è assistito, più che alla scoperta [...] condizioni di alto contrasto tipiche del microscopio confocale. La sonda, che in genere è realizzata deformando per trazione una fibra ottica fino a riuscire a ricavarne una punta di dimensioni submicrometriche, è tenuta a distanza costante ...
Leggi Tutto
trazione
trazióne s. f. [dal lat. tractio -onis, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre, tirare»]. – L’azione di tirare, traendo a sé o trascinando con forza, e il fatto di venire così tirato: esercitare una t., sottoporre a trazione....
staffa
s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; servono al cavaliere sia come punto su...