petrolio - Il petrolio nell'economia mondiale
Tullio Fanelli
Il petrolio nell’economia mondiale
Gli accumuli di petrolio in rocce porose (superficiali o a profondità anche di alcuni chilometri) sono [...] colza, girasole o altri) è il biodiesel. Norme UE impongono l’utilizzo di una quota crescente di biocarburanti nella trazione. In altri settori la bioenergia, ovvero l’insieme dei prodotti energetici di origine biologica, è oggetto di incentivazioni. ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] cioè a quello cui è applicata la coppia motrice, allo scopo di aumentare il peso aderente e quindi lo sforzo di trazione.
Meccanica applicata
A. differenziale
Macchina semplice costituita (fig. A) da due cilindri coassiali di raggi diversi r1 e r2 ...
Leggi Tutto
Lo sport delle corse automobilistiche, articolato in due principali specialità: regolarità e velocità. Le gare di regolarità richiedono di compiere un dato itinerario attraverso punti di passaggio prestabiliti, [...] o accettazioni solo parziali. In determinate fasi, l’elettronica gestì cambio, motore, acceleratore, controllo di trazione e differenziale, sterzatura delle ruote posteriori. Delegare tali funzioni ai sistemi elettronici impoveriva inevitabilmente il ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] delle deformazioni viscose è praticamente inapprezzabile a temperatura ordinaria se non per valori molto elevati del carico unitario di trazione. Se ne devono perciò accuratamente prevedere gli effetti nel caso, per es., dei cavi da cemento armato ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] Varna. La rete ferroviaria è stata ridimensionata dai 6127 km del 1972 ai 4297 del 1987, di cui 2510 a trazione elettrica
Storia. - Quando il 10 novembre 1989 T. Živkov, segretario del Comitato centrale del Partito Comunista Bulgaro (PCB) nonché capo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] due attrezzi d'ancoraggio, la piccozza e il martello da ghiaccio, tenuti a braccio teso, piantati alternativamente e utilizzati in trazione. Il piolet-traction è stato utilizzato per la prima volta da W. Cecchinel e C. Jager, nel dicembre 1977, nella ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] artiglieria la massima mobilità, usando largamente per le bocche da fuoco la trazione meccanica (artiglierie autoportate ed autotrainate) e la stessa trazione ferroviaria (artiglierie su affusti ferroviarî, treni corazzati).
Ma l'ultima grande guerra ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] cuore (ptosi cardiaca, destrocardia isolata o associata a situazione inversa di tutti i visceri) e quelle acquisite (spostamenti da trazione o da pulsione, legati a cause diverse, per lo più a sede extracardiaca: versamento pleurico, pleurite adesiva ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] quelli delle tensioni, applicando le relazioni della teoria dell'elasticità.
Nel caso di stati di tensione uniassiale (trazione, compressione; flessione di barre prismatiche a sezione costante, stato di tensione nei tubi soggetti a pressione interna ...
Leggi Tutto
SEMINAGIONE (fr. semis; sp. sementar; ted. Aussaen; ingl. sowing) o anche Semina
Alessandro Vivenza
È l'atto di affidare la semente (v.) al terreno, ma comprende anche le operazioni che immediatamente [...] , eseguita nella piccola coltura mediante attrezzi a mano (zappe, rastrelli, ecc.) e nella grande coltura con attrezzi a trazione (erpici, estirpatori, aratri speciali). Nei terreni sabbiosi la semina a spaglio del frumento può essere compiuta in due ...
Leggi Tutto
trazione
trazióne s. f. [dal lat. tractio -onis, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre, tirare»]. – L’azione di tirare, traendo a sé o trascinando con forza, e il fatto di venire così tirato: esercitare una t., sottoporre a trazione....
staffa
s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; servono al cavaliere sia come punto su...