ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] (Pinacoteca nazionale di Siena) e la Sacra Famiglia con quattro angeli conservata nella Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetolo (Ermini, 2006, pp. 30-33). Appartiene forse a questa fase anche la pala con l’Assunzione di Maria suddivisa ...
Leggi Tutto
ANELLI, Mario
Giorgio Zanzucchi
Nato a Parma il 9 giugno 1882 dall'avvocato Egisto e da Elvira Ughi, frequentò il liceo "G. D. Romagnosi" e si laureò nell'università di Parma in scienze naturali a pieni [...] (I terreni miocenici tra il Parma e il Baganza, ibid., XXXII [1913], pp. 195-272; Cenni geologici sui dintorni di Traversetolo e di Lesignano Bagni, ibid., XXXIV [1915], pp.79-136; Contributo alla morfologia dell'Appennino modenese e reggiano, ibid ...
Leggi Tutto
PAGLIA, Antonio
Stefano L'Occaso
PAGLIA, Antonio. – Nacque da Francesco, pittore e scrittore, probabimente a Brescia e probabilmente nel 1680 (Boselli, 1964, p. 124); fu battezzato col nome di Carlo [...] a caso è attribuita a quest’ultimo una Madonna con il Bambino, conservata presso la Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (L’Occaso, 2013, p. 62), da restituire al bresciano. Nel terzo decennio si collocano tele di alta qualità: in S ...
Leggi Tutto
JULIEN, Jean-Antoine (Julien de Parme)
Rossella Canuti
Nacque il 23 apr. 1736 a Cavigliano presso Locarno, in una famiglia di muratori; ma le sue origini e il suo stesso nome rimangono misteriosi.
Le [...] di Anversa J.-N. Diercxsens, è l'unica firmata dall'artista anche con le iniziali "A.I." (Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca: Rosenberg, 1999, pp. 95, 99). Nel maggio del 1773 lo J. abbandonò definitivamente Roma per raggiungere ...
Leggi Tutto
RIGHETTI, Renato
Francesco Franco
RIGHETTI, Renato (Renato Di Bosso). – Nacque a Verona il 19 settembre 1905. Non si hanno notizie certe su entrambi i genitori.
Conosciuto con il nome d’arte di Renato [...] Ortensi, Angelo Caviglioni. Futurismo, vita, città, ibid., p. 68; Futurismo!, da Boccioni all’aeropittura (catal., Mamiano di Traversetolo), a cura di S. Roffi, Cinisello Balsamo 2009, p. 138; Nuovi archivi del futurismo. Cataloghi di esposizioni, a ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] a Parigi, i musei Poldi Pezzoli e Bagatti Valsecchi di Milano, il Museo Praz di Roma, la Fondazione Magnani Rocca a Traversetolo di Parma nella villa di Corte di Mamiano ove L. Magnani (1906-1984) ha raccolto dipinti, incisioni e sculture grazie a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra gli artisti la cui carriera abbraccia il passaggio tra il Trecento e il Quattrocento [...] quale si colloca lo stendardo a doppia faccia con le Stimmate di San Francesco della Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo e l’Incoronazione della Vergine del John Paul Getty Museum di Los Angeles. Al seguito di Gentile si contano ben ...
Leggi Tutto
MAGNANI, Luigi
Giorgio Pangaro
Nacque a Reggio nell'Emilia il 29 genn. 1906 da Giuseppe, imprenditore agricolo, titolare di una prospera industria casearia, ed Eugenia Rocca, di nobile famiglia ligure.
L'infanzia [...] . Nel 1984 uscì Beethoven lettore d'Omero (ibid.).
Il M. morì il 15 nov. 1984 nella villa di Mamiano di Traversetolo.
Da un mese aveva chiuso la mostra dal titolo Fondazione Magnani-Rocca: capolavori della pittura antica, nella quale il M. aveva ...
Leggi Tutto
GENTILE di Niccolò di Giovanni di Massi, detto Gentile da Fabriano
Marco Bussagli
detto Gentile da Fabriano Non si conosce la data di nascita esatta di questo pittore marchigiano, figlio di Niccolò [...] della Vergine del Paul Getty Museum di Los Angeles e il S. Francesco riceve le stimmate della Fondazione Magnani Rocca (Traversetolo, in provincia di Parma). È molto probabile che siano le due facce di uno stendardo processionale nel quale G ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] colline tra il Parma e l'Enza, in varie stazioni dei comuni di Lesignano de' Bagni e di Traversetolo; circa ottocento manufatti si raccolsero ricavati dalla selce, dal diaspro, dalla quarzite, dalla resinite, ottimamente conservati. Si ricollegano ...
Leggi Tutto