Body Double
Hubert Niogret
(USA 1984, Omicidio a luci rosse, colore, 114m); regia: Brian De Palma; produzione: Brian De Palma per Columbia/Delphi II; soggetto: Brian De Palma; sceneggiatura: Brian De [...] Palma, invece, molto più verosimili, parlano di disturbi e perversioni che spesso riportano lo spettatore alle sue angosce, ai suoi traumi profondi, e a volte subiscono tagli e modifiche per i passaggi televisivi: in Body Double, ad esempio, è stato ...
Leggi Tutto
medicina legale. Passato e presente della medicina legale
Antonio Oliva
Vincenzo Pascali
Lo sviluppo della medicina forense è legato ai progressi delle discipline mediche e all’evoluzione del concetto [...] sulla tomografia computerizzata (TAC) del cadavere. Si tratta di una tecnica che consente di eseguire un esame più fine dei traumi e delle lesioni e di guidare l’autopsia convenzionale, rendendola più efficace e rapida. Oggi, in Italia, la medicina ...
Leggi Tutto
Streisand, Barbra (propr. Barbara Joan)
Patrick McGilligan
Attrice e regista cinematografica, cantante e compositrice statunitense, di famiglia ebrea, nata a New York il 24 aprile 1942. Artista completa [...] regista, The prince of tides (1991; Il principe delle maree). Basato su un best seller di P. Conroy, e incentrato sui traumi infantili di un uomo (Nick Nolte) che troverà aiuto in una perspicace psicanalista (la S.), il film (in cui compare anche il ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] facilmente la morte per carbonchio. Per influenze diverse può stabilirsi anche una diminuita resistenza locale. Così i traumi, pur non determinando lesioni di continuo della cute, possono favorire lo sviluppo d'infezioni localizzate, come tubercolosi ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] di sovraccarico dell'attività neuro-psichica ed a fattori emozionali dipendenti dall'esercizio del volo (p. es., traumi psichici dopo incidenti di volo). Si distinguono le seguenti principali forme: forma neuro-psichica semplice (depressione psichica ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] si esprime nella compressione dello spazio-tempo, in un montaggio rapido, nella deformazione del corpo e dell’ottica, in traumi visuali, slittamenti delle identità dei personaggi e dei nessi narrativi, in una spinta ai limiti del visibile e del campo ...
Leggi Tutto
Indica non la disposizione generica ad ammalare, bensì una forma particolarmente diffusa della disposizione (v.), precisata dall'aggiunta d'un qualificativo, indicante la speciale capacità reattiva dell'organismo [...] una specie di turgore infiammatorio cronico specialmente di certe regioni in cui la cute è più delicata e più soggetta ai traumi, come le labbra, le pinne nasali, i padiglioni degli orecchi, le estremità delle dita, i margini delle palpebre. Analoga ...
Leggi Tutto
LIBRO (XXI, p. 70)
Paolo CREMONESE
Alfonso GALLO
Vittorio SALANDRA
Il commercio librario (p. 78). - Contratti fra editori e librai. - I rapporti economici fra le due categorie furono disciplinati per [...]
Simultaneamente hanno progredito gli studî sulle menomazioni morfologiche e strutturali che il libro subisce per traumi analoghi a quelli di organismi vegetali ed animali: schiacciamenti, scompaginamenti, ustioni, macerazioni, fratture, mutilazioni ...
Leggi Tutto
VAGO (o Pneumogastrico; lat. scient. n. vagus)
Vittorio Challiol
È il decimo paio dei nervi cranici, così chiamato per l'estensione del suo decorso, assai maggiore di quello delle altre paia.
Si tratta [...] processi morbosi a carattere iperplastico delle linfoghiandole; interventi chirurgici (particolarmente le operazioni di gozzo); traumi; polineuriti tossiche o infettive (rarissima è la neurite isolata); lesioni degenerative, tossiche, infiammatorie o ...
Leggi Tutto
Ispessimento superficiale e circoscritto della pelle, di colore gialliccio semitrasparente, più o meno convesso, dovuto all'ammassamento e stratificazione dell'epidermide cornea. Si forma là dove la pelle [...] vegetale. - In senso lato, deve intendersi per callo (secondo Küster) qualunque tessuto cicatriziale delle piante, conseguente a traumi, o accidentali o anche prodottisi per esigenze tecniche colturali, come ad esempio l'innesto (callo da innesto). I ...
Leggi Tutto
tràuma s. m. [dal gr. τραῦμα (-ατος) «ferita»] (pl. -i). – 1. In medicina, lesione prodotta nell’organismo da un qualsiasi agente capace di azione improvvisa, rapida e violenta: t. cranico; malattia da t.; subire, riportare un trauma. In ostetricia,...
traumato-
tràumato- [dal gr. τραῦμα -ατος «ferita»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica e biologica in genere, che significa «ferita, lesione» (anche di piante e organi vegetali).