Asfissia
Giancarlo Urbinati
Per asfissia (dal greco ἀσϕυξία, composto di ἀ- privativo, e σϕύξις, "polso") si intende l'insieme delle alterazioni che sono dovute all'arresto della respirazione e che [...] neonato, conseguenza di una grave sofferenza feto-neonatale, causata da alterazioni negli scambi materno-fetali, da traumi, da malformazioni dell'apparato respiratorio, da depressione marcata del respiro per somministrazione di quantità eccessive di ...
Leggi Tutto
neurogenesi
Processo attraverso il quale vengono generati nuovi neuroni da cellule immature. Si possono distinguere due tipi di n.: la n. durante lo sviluppo, che dà origine alle cellule nervose e gliali [...] , possono aumentare la riserva cognitiva dell’individuo, cioè la capacità di recuperare da danni cerebrali dovuti a traumi o malattie neurodegenerative o di contrastare gli effetti dell’invecchiamento (➔ ambiente e cervello).
Ruolo del BDNF nella ...
Leggi Tutto
stress
Christian Barbato
Fisiologia e patologia nelle reazioni da stress
Lo studio della reazione di stress nell’uomo ha messo in luce l’importanza di due fattori chiave, rilevanti quanto lo stimolo [...] riservata a casi di manifestazioni susseguenti all’esposizione a situazioni traumatiche non comuni (gravi incidenti, catastrofi, traumi di guerra, prigionia, ecc.), in cui siano presenti il rinnovarsi dell’esperienza angosciosa dell’evento, incubi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] e di Amiri Baraka, nome d’arte di Everett LeRoi Jones (nato nel 1934) – ha rielaborato la memoria storica e i suoi traumi, a partire da quello della schiavitù, che il premio Nobel Toni Morrison (n. 1931) ripropone in tutta la sua drammaticità in A ...
Leggi Tutto
PARALISI e PARESI (dal gr. παράλυσις "rilasciatnento" e poi "paralisi" e dal gr. πάρεσις "rilasciamento")
Vittorio CHALLIOL
Francesco DELITALA
Giovanni MINGAZZINI
Affinché un movimento volontario possa [...] . Le paraplegie per lesione del neurone centrale possono invece esser dovute: all'interruzione completa della continuità midollare (traumi); a fenomeni di compressione midollare causati da: a) meningiti, b) tumori del midollo, delle sue guaine e ...
Leggi Tutto
Città nella provincia di Roma, con porto sul Mar Tirreno, a 42°5′ lat. N. e 0°40′ long. O. da M. Mario. È l'antica Centumcellae fondata da Traiano (v. sotto). È il porto che rifornisce Roma di grano, di [...] vi sono fonti di acque solfato-sodico-calciche termali (60°), indicate nelle forme reumatiche e articolari, nei postumi di traumi, nelle manifestazioni gottose, nelle neuralgie e neuriti. Lo stabilimento è annesso all'albergo. La cura può farsi tutto ...
Leggi Tutto
VOMITO (fr. vomissement; sp. vómito; ted. Erbrechen; ingl. vomit)
Piero BENEDETTI
Angiola BORRINO
Nino BABONI
È l'emissione attraverso la bocca del contenuto stomacale provocata dalla soverchia distensione [...] nel catarro e nell'ostruzione del gozzo degli uccelli. Il vomito può essere di origine centrale per malattie e traumi del cervello e midollo allungato, nel decorso dell'uremia, della colemia, per l'azione di veleni (veratrina, apomorfina, arecolina ...
Leggi Tutto
I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica.
Progressi diagnostici. - Gli esami clinici [...] della neuro-chirurgia. - Fino a qualche anno fa gli interventi sul cervello erano principalmente diretti alla cura dei traumi, delle infezioni e dei tumori cerebrali. Le possibilità in questo campo sono oggi notevolmente aumentate, ed anche in ...
Leggi Tutto
È il segmento dell'arto inferiore posto fra l'anca e la gamba. Nell'uomo ha forma di tronco di cono con la base superiore. Anteriormente in alto e posteriormente in basso è un po' appiattita, nel resto [...] in vicinanza delle epifisi, i secondi della diafisi e con più spiccati caratteri di malignità.
S'amputa la coscia per traumi, neoplasmi, artriti suppurative o fungose del ginocchio, cancrene, ecc., coi metodi a lembi al disopra della sua metà, col ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Enrico GREPPI
*
. È parola che significa propriamente "medicina del vecchio", in perfetta antitesi a pediatria. Per questo suo scopo apertamente utilitario - cura delle malattie senili - [...] dell'energia di riserva dei varî organi, riduzione della resistenza organica alle cause morbose in genere e ai traumi operatorî in particolare, sclerosi arteriale (v. arteriosclerosi, in questa App.), ecc.; quelli che, pur non potendo essere ...
Leggi Tutto
tràuma s. m. [dal gr. τραῦμα (-ατος) «ferita»] (pl. -i). – 1. In medicina, lesione prodotta nell’organismo da un qualsiasi agente capace di azione improvvisa, rapida e violenta: t. cranico; malattia da t.; subire, riportare un trauma. In ostetricia,...
traumato-
tràumato- [dal gr. τραῦμα -ατος «ferita»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica e biologica in genere, che significa «ferita, lesione» (anche di piante e organi vegetali).