costalgia
Dolore in sede costale. La c. è frequente in corso di traumi costali (anche senza frattura) e in caso di infiammazione del nervo intercostale, che decorre nel solco inferiore alla costola stessa. ...
Leggi Tutto
PROSTATA (XXVIII, p. 363)
Ermanno Mingazzini
Per le malformazioni congenite, per i traumi, per i rari tumori benigni, per i calcoli, per le infezioni croniche, rimangono consigliabili le cure già conosciute. [...] Per le flogosi acute prostatiche i sulfamidici e la penicillina possiedono un'azione modesta. Una vera e propria cura contro l'ipertrofia prostatica ancor oggi non esiste: tuttavia gli ormoni maschili, ...
Leggi Tutto
simblefaro
Aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e globo oculare. Può essere causata da traumi, ustioni, sostanze caustiche, processi infettivi. La terapia è soprattutto chirurgica. ...
Leggi Tutto
PLEURITE
Angelo Ceconi
. È l'infiammazione della pleura ed è generalmente secondaria, un'infiammazione a localizzazione primitiva sulla pleura essendo ammessa soltanto quando tiene dietro a traumi sul [...] torace, per es. a una ferita penetrante, a una frattura delle coste. Si parla di pleurite secca quando il processo infiammatorio porta a una deposizione fibrinosa più o meno estesa, che può essere, dopo ...
Leggi Tutto
sinovite
Infiammazione della membrana sinoviale. Le cause della s. sono varie, essendo rappresentate da traumi, infezioni, affezioni allergiche e dismetaboliche; il quadro clinico, per lo più, si confonde [...] locale, versamento articolare sieroso, assenza di febbre; le cause di questa s. sono per lo più legate a traumi, quali distorsioni e contusioni; più raramente rappresentano l’esordio di un’artrite tubercolare o di altre affezioni articolari. La ...
Leggi Tutto
pneumolisi
Sezione chirurgica delle aderenze pleuriche; queste si formano in contingenze varie (empiemi, tubercolosi, traumi toracici, ecc.) realizzando la cosiddetta pleurite adesiva o fibrotorace. [...] L’indicazione chirurgica alla p. è data dal disturbo indotto sulla funzione respiratoria (deficit di espansione polmonare), determinato dal mancato scorrimento dei due foglietti pleurici. La p. si pratica ...
Leggi Tutto
Botanica
Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuità nei tessuti esterni nelle piante. Le cause possono essere varie: animali fitofagi, gelo e disgelo (rottura delle radici superficiali, [...] , coltelli ecc.), d’arma da fuoco (proiettili, schegge di granata ecc.). Altri tipi sono: f. contuse, da traumi contundenti; f. lacere e f. da strappamento, dovute a traumi traenti (morsi, cinghie di trasmissione ecc.); f. lacero-contuse, da ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] sforzo, da influenze atmosferiche, da punture d'insetti, da trauma psichico e quelle riportate per causa di guerra, di terremoto, punto di vista medico legale, Torino 1926; A. J. Fraser, Trauma, Disease, Compensation, Londra 1929; F. König e H. Magnus ...
Leggi Tutto
simblefaro In oculistica, aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e globo oculare. Può essere causata da traumi, ustioni, sostanze caustiche, processi infettivi. La terapia è soprattutto chirurgica. ...
Leggi Tutto
tràuma s. m. [dal gr. τραῦμα (-ατος) «ferita»] (pl. -i). – 1. In medicina, lesione prodotta nell’organismo da un qualsiasi agente capace di azione improvvisa, rapida e violenta: t. cranico; malattia da t.; subire, riportare un trauma. In ostetricia,...
traumato-
tràumato- [dal gr. τραῦμα -ατος «ferita»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica e biologica in genere, che significa «ferita, lesione» (anche di piante e organi vegetali).