UFFREDUZZI, Ottorino
Chirurgo, nato a Agrigento il 4 ottobre 1881 e morto a Torino il 14 aprile 1943. Allievo di A. Carle, ha insegnato nell'università di Torino, dapprima (1925-1932) come professore [...] per argomento la chirurgia dei nervi simpatici, delle vie biliari, dell'ulcera gastrica, della tubercolosi renale e lo shock traumatico.
Si ricordano: Il carcinoma del retto, in Ospedale Maggiore di Novara, 1934; La chirurgia del simpatico perivasale ...
Leggi Tutto
Fisiologo, nato a San Francisco (California) il 5 gennaio 1874. Dottore in medicina nel 1899, ha insegnato fisiologia dal 1906 nell'università Iohns Hopkins (Baltimora), e come professore titolare in quella [...] intestino tenue accorciato; dell'insorgenza degl'impulsi nel cuore e della loro trasmissione; della secrezione renale; dello shok traumatico, ecc. Ma gli studî che più lo hanno reso noto son quelli elettrofisiologici, che ha compiuto in gran parte ...
Leggi Tutto
Kikwete, Jakaya
Kikwete, Jakaya. – Politico tanzano (n. Msoga 1950), eletto presidente della Tanzania nel 2005 con circa l’80% dei suffragi. Parlamentare dal 1982 per il Chama Cha Mapinduzi – partito [...] anni Novanta, aveva portato, la Tanzania ad aprirsi progressivamente a un’economia di mercato e aveva segnato il passaggio non traumatico dal partito unico al multipartitismo. La conferma di K. per un secondo mandato nell’ottobre 2010 con circa il ...
Leggi Tutto
trauma cranico
Roberto Delfini
Roberto Tarantino
Il trauma cranico rappresenta la terza causa di morte nei Paesi occidentali. Può causare lesioni dirette da contatto e inerziali, in risposta a brusche [...] tempo dal t. c. ed è il risultato di una serie di processi che, pur essendo innescati dall’evento traumatico, non risultano direttamente correlati a esso. Possono verificarsi sia alterazioni sistemiche che intracraniche: tra le prime hanno rilievo i ...
Leggi Tutto
L'epidermolisi bollosa (K. Köbner 1886), è una forma di malattia della pelle, spesso famigliare o ereditaria, di regola congenita, ma della seconda infanzia, che appare sotto forma d'una diminuzione di [...] , ecc.
Si conoscono due tipi clinici: a) la forma classica, detta, ancora da H. Hallopeau, bollosa semplice, da altri pemfigo ereditario traumatico semplice, in cui la formazione delle bolle s'ha senza dolore su cute sana, nelle parti sottoposte a ...
Leggi Tutto
FLEBOCLISI (dal gr. ϕλέψ "vena" e κλύσις "lavaggio")
Ottorino Uffreduzzi
È l'introduzione per via endovenosa (generalmente attraverso la vena mediana cefalica alla piega del gomito) d'una soluzione cosiddetta [...] la Gaduta della pressione che riduce il lavoro utile del cuore; e similmente in quei casi (p. es. nello shock traumatico) in cui, anche senza una vera emorragia, la massa liquida del sangue diventa insufficiente e la pressione cade perché il sangue ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Giovanni
Silvio De Majo
Nacque a Napoli il 29 apr. 1776, unico figlio del marchese Francesco Saverio e di Maria Gaetana Ranuzzi dei conti di Porcetta.
Ben presto si dedicò allo studio del [...] ) per conoscenza e capacità d'interpretazione del diritto, per fermezza e per solerzia. L'avvento del dominio francese rappresentò un fatto traumatico per il D., sia per la sua fedeltà verso i Borboni, sia per la sua religiosità, che gli impediva di ...
Leggi Tutto
Procedura chirurgica consistente nella resezione totale o parziale dello stomaco. Effettuata per la prima volta da C.A.T. Billroth a Vienna nel 1881, ne esistono almeno 10 diverse varianti. L’indicazione [...] tecnica tradizionale laparotomica (aperta) o con tecnica laparoscopica (➔ laparoscopia), che consente un più rapido e meno traumatico decorso post-operatorio. L’ulcera peptica, trattata in passato mediante g., nella pratica medica corrente si avvale ...
Leggi Tutto
HALL, Marshall
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Basfood nel Nottinghamshire il 18 febbraio 1790, morto a Brighton l'11 agosto 1857. Compì gli studî medici a Edimburgo, frequentò poi varie università [...] possono essere provocati stimolando le terminazioni dei nervi e introdusse per il primo in medicina il conceuo dello shock traumatico. La sindrome di Hall è quella dell'affezione idrocefaloide dei bambini.
Altre opere importanti: An essay on a ...
Leggi Tutto
apoptosi
Pietro Calissano
Nadia Canu
Il termine apoptosi, che etimologicamente significa caduta delle foglie o dei petali di un fiore, è stato coniato dai ricercatori che hanno descritto in termini [...] colpite non è semplicemente dovuto, come nel caso della necrosi, all’azione di una sostanza chimica tossica o ad altro evento traumatico di diversa natura, ma è la conseguenza di un processo che la stessa cellula attiva al proprio interno, quando le ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...