Rigenerazione
Riccardo Pierantoni
Viene definita rigenerazione la capacità di molti organismi di ricostruire o riparare parti perdute o danneggiate. Alcune specie sono in grado di ricostruire l'intero [...] animale vengono distinte una rigenerazione riparativa, vale a dire la ricostruzione di tessuti od organi dopo un evento traumatico, e una rigenerazione fisiologica che si verifica, per es., nei fenomeni di muta. È possibile inoltre distinguere: la ...
Leggi Tutto
pedofilia
Devianza sessuale che si manifesta con azioni e ricorrenti impulsi e fantasie erotici che implicano attività sessuali con bambini prepuberi. I soggetti che ne sono affetti, quasi sempre maschi, [...] o nell’adolescenza. La valutazione del significato di questo dato anamnestico è diversamente apprezzata: l’età dell’evento traumatico gioca un ruolo importante, al pari della possibilità o meno di parlarne, delle modalità dell’aggressione, del fatto ...
Leggi Tutto
Azzopardi, Trezza
Azzopardi, Trezza. – Scrittrice britannica di origine maltese (n. Cardiff 1961). Ha studiato scrittura creativa presso la University of East Anglia, dove ricopre la posizione di lecturer. [...] di una numerosa famiglia di donne soggiogata da un padre violento, dedito al gioco e all'alcol. La memoria di un passato traumatico e, più in generale, il riscatto di una vita non vissuta sono le tematiche che ritornano anche nei suoi successivi tre ...
Leggi Tutto
neurotmesi
Sezione completa di un tronco nervoso che ne impedisce, a differenza dell’assonotmesi (➔), il recupero funzionale, perché è impossibile la ricrescita delle fibre nervose. La distinzione fra [...] nella n.) si possono manifestare (per es., nei traumi vertebrali seguiti da paralisi) solo alcuni mesi dopo l’evento traumatico. L’unica possibilità di rigenerazione, nei casi di n., può esistere solo se i due monconi rimangono vicini nonostante il ...
Leggi Tutto
Bier, Susanne
Bier, Susanne. – Regista e sceneggiatrice danese (n. 1960). Tra le più importanti autrici del suo Paese, ha iniziato la carriera di regista negli anni Novanta. Nel 2002 ha aderito al manifesto [...] ), racconta la storia d’amore tra una donna e il fratello di suo marito, disperso durante una missione in Afghanistan, e il traumatico ritorno a casa di quest’ultimo. Ancora un uomo diviso tra due mondi – l’India, dove gestisce un orfanotrofio, e la ...
Leggi Tutto
Chirurgo statunitense, nato a Culloden (Georgia) nel 1899, morto a Baltimora (Maryland) nel 1964. Compiuti gli studi universitari al Georgia Military College e alla Johns Hopkins Medical School di Baltimora, [...] ) alla cattedra di chirurgia della Hopkins Medical School. Particolarmente significative sono le ricerche sullo shock traumatico (che lo portarono a ravvisare nell'evento emorragico, e nella conseguente diminuzione della massa sanguigna circolante ...
Leggi Tutto
colpo
cólpo [Der. del lat. colpus, gr. kólaphos "pugno"] [LSF] (a) Con signif. concreto, urto o percossa; (b) con signif. figurato, improvviso e abnorme aumento di qualcosa. ◆ [MCF] C. d'ariete: nell'idrodinamica, [...] un vero e proprio c., ben udibile, nel condotto: v. onde elastiche nei liquidi: IV 271 d e → ariete: A. idraulico. ◆ [FME] C. di calore: effetto traumatico del caldo eccessivo sull'organismo umano: fisiologia umana in condizioni estreme: II 630 a. ...
Leggi Tutto
lipotimia
Manifestazione morbosa accessionale, caratterizzata da intenso malessere, obnubilamento della coscienza, sudorazione con senso di freddo, ipotensione, polso filiforme. Si differenzia dalla [...] come attacchi ischemici transitori del territorio vertebrobasilare e traumi cranici senza lesioni emorragiche epidurali (collasso traumatico ritardato da probabile contusione bulbare). Le più frequenti sono tuttavia le crisi vasovagali; la patogenesi ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] a scaricare l'ansia; oppure essere provocata da collera e rabbia; può costituire un tentativo di rimuovere un eccitamento traumatico del passato. Soltanto l'analisi dell'aspetto psicodinamico che la sottende consente di qualificarne la natura e di ...
Leggi Tutto
shock spinale
Sindrome causata da un trauma midollare, che può essere diretto (chiuso o penetrante), oppure legato al superamento dei limiti di movimento concesso al midollo spinale all’interno del canale [...] al cranio. A questo quadro subentra progressiva spasticità. I danni midollari sono peggiorati da quelli secondari, legati all’evento traumatico, che interessano la sua perfusione, cioè l’ipotensione e l’ipossia della circolazione sistemica; lo s. s ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...