Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] confronti del mondo occidentale (v. Odell, 1986).
Quel che non era riuscito loro nel 1956 e nel 1967 si verificò invece traumaticamente nel 1973, quando improvvisamente, il 5 ottobre, scoppiò tra Egitto e Israele la guerra dello Yom kippur. Tra il 17 ...
Leggi Tutto
Vescovi/2: dalla svolta antimodernista a Pio XII
Roberto P. Violi
Antimodernismo e nazionalizzazione dell’episcopato
L’episcopato italiano, su cui ancora si rifletteva, all’atto dell’elezione di Pio [...] morale, vice assistente generale dei Laureati cattolici, eletto nel 1943, a prospettare un mutamento non traumatico del vecchio ordine sociale fondato sulla grande proprietà agraria140. Estensore della lettera collettiva dell’episcopato meridionale ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] dire che egli conosca la propria madre meglio di sé stesso. La nascita costituisce probabilmente il primo evento traumatico che il bambino esperimenti in proprio. O. Rank (1924) e altri studiosi, appartenenti soprattutto alla scuola psicoanalitica ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] incentivi al pensionamento una volta superate le età critiche consente alle imprese di interrompere in modo non traumatico o conflittuale i meccanismi legati alla stabilità del rapporto di lavoro e al carattere progressivo delle carriere retributive ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Vulci
Mario Torelli
Anna Maria Moretti Sgubini
Vulci
di Mario Torelli
Città etrusca (gr. Οὐόλκοι; lat. Vulci) sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), [...] un vasto deposito di materiali votivi, in giacitura secondaria, probabilmente scivolati dall’alto a seguito di un evento traumatico. Fuori porta Est è stato riportato in luce il tracciato viario extraurbano che, proseguendo l’asse del decumano ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] , la lingua di un grande passato si apre a lingua popolare, sia pure attraverso un processo difficile, talora traumatico.
In quest'ultimo mezzo secolo, le lingue delle tecniche politiche, amministrative e finanziarie, che già avevano assunto tanto ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] . Il divorzio tra Stato e società, reso definitivo dal massacro di Tian'anmen, è divenuto la premessa di un altro traumatico divorzio, quello tra scrittore e società. Si assiste a un ripiegamento su se stesso dello scrittore, che guarda con sospetto ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] pleurico corrispondente al polmone leso e ponendo il viscere in stato di riposo funzionale e al riparo dal traumatismo respiratorio, che (secondo la dottrina più tardi sviluppata dall'allievo di Forlanini, E. Morelli) ha luogo, specialmente durante ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Gli altri otto vengono squalificati. Al Tour anche l'ex campione del mondo Stablinski risulta positivo.
Si scopre in modo traumatico la vastità del doping. Al Giro, il 1° giugno 1969, Eddy Merckx, la maglia rosa, viene trovato positivo per stimolanti ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] quel Mondiale.
La 'zona mista' di Bearzot
Per l'Italia, con il Mondiale 1974, si era registrata la conclusione traumatica del lungo, e tutto sommato felice, ciclo tecnico di Valcareggi; contemporaneamente, grandi campioni come Rivera, Sandro Mazzola ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...