Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] un bilancio ragionevole e puntuale dell’esperienza politica e amministrativa di Cofferati.
Si è trattato di un avvenimento traumatico. All’improvviso, dopo che aveva dato la disponibilità a ricandidarsi, il leader abbandonava il campo, rinunciando a ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] di volo (più tardi, negli anni Trenta prenderà il brevetto di pilota). Studiò anche i casi di shock traumatico provocato in molti soldati dall'impatto con la crudezza della guerra, costituendo accanto al laboratorio di psicofisiologia un ospedale ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] della persecuzione, con le sue esecuzioni, gli arresti, le torture, le minacce e gli espropri, risulta particolarmente traumatico trattandosi di una congiuntura del tutto inaspettata dopo un periodo di quasi mezzo secolo di tranquillità. I cristiani ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] ’ONU in primis), come pure dell’impotenza degli organismi panafricani.
Il genocidio ruandese è un momento traumatico nella vicenda storica africana contemporanea che mette gli africani dinanzi alla possibilità concreta della loro scomparsa collettiva ...
Leggi Tutto
Televisione
Peppino Ortoleva
Il fenomeno 'televisione': caratteristiche e problematiche
Che la televisione occupi, o almeno abbia occupato fino a tempi recentissimi, un posto di assoluto rilievo nella [...] 'passata' della storia delle comunicazioni, alla quale ne succederebbe una diversa e superiore. Lungi dall'essere una novità traumatica, insomma, la TV sarebbe l'espressione banale di un modello superato, il luogo proprio del consumo passivo, della ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] però essere in grado di comprenderne le ragioni – può determinarsi un conflitto insanabile (gli Stati Uniti subiscono la più traumatica delle violazioni ai loro confini l’11 settembre 2001), mentre nel passato si sapeva (o si credeva di sapere) che ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] tipologia del tumulo; impiantati alla fine del ME, conoscono il loro maggiore splendore nel TE I.
L’evento più traumatico del BT è rappresentato dall’eruzione del vulcano di Thera e dal parziale sprofondamento (con conseguente maremoto) del cono ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] diversamente ricomposte, gli anziani, a loro volta soli o in coppia).
In ciò non è da vedere un evento traumatico: semplicemente, si assiste alla composizione di nuovi diagrammi affettivi, dal disegno ancora informe. Tuttavia, in tale prospettiva, l ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] . È invece astratto e farraginoso per chi ha problemi seri di devianza.
L’arresto, per esempio, considerato traumatico e diseducativo, viene svuotato della sua valenza monitoria, mentre nel caso di minorenni recidivi, costantemente denunciati a piede ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] ’ (quella finanziaria e contabile) e dal governo della finanza pubblica.
Il cambiamento, peraltro, non avvenne in modo traumatico e repentino, come auspicato programmaticamente, ma, come sempre accade, si realizzò con dinamiche lente e graduali e con ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...