È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] nervosi. Talora si ha lo shock che può essere di natura nervosa o tossica per assorbimento dai focolai di gravi traumatismi di prodotti tossici che si formano per lo spappolamento dei tessuti (E. Quénu, M. Donati), come nelle gravi ferite lacero ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] 1960).
Se questi contributi rivelano una carica scarsamente novatrice e finanche Prampolini ripropone temi già noti, più traumatico sarebbe risultato l'approccio con il teatro da parte di alcuni rappresentanti della seconda avanguardia - J. Kounellis ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] 3900 nuove testate. Ovviamente, accanto a nuove iniziative editoriali, altre al contrario hanno cessato, in modo più o meno traumatico, la loro attività nel corso del decennio, e non poche o per ragioni finanziarie, o per il loro carattere ''effimero ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] salvaguardia, da attuare proprio per evitare che si debba poi intervenire con il restauro, il quale costituisce pur sempre un evento traumatico. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 41), all’art. 29 non definisce ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA
Giampaolo Cantore
(v. cranio-cerebrale, chirurgia, XI, p. 793; App. II, i, p. 721; neurochirurgia, App. III, ii, p. 258)
Negli ultimi quarant'anni molte innovazioni tecniche in campo [...] ; la chirurgia del dolore cronico (come le nevralgie del trigemino e del glossofaringeo), particolari forme di dolore post-traumatico o da insufficienza vascolare, le algie da cancro. L'impianto chirurgico di sistemi per il rilascio graduale e ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] di velluto (1989), il cinema prodotto in Cecoslovacchia e, dal 1993, nella R. C. ha risentito del passaggio traumatico dall’economia statalizzata a quella di mercato. La trasformazione del quadro normativo, degli assetti societari e della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] ', che non permette di farle rientrare nello schema nosografico di Avicenna, basato sul criterio tumorale, strutturale e traumatico.
Proseguendo con la questione dei segni, è possibile stabilire una correlazione fra questi e la predominanza/eccesso ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
GGiulio C. Lepschy
di Giulio C. Lepschy
Strutturalismo
SOMMARIO:
1. Introduzione. 2. Saussure: a) sincronia e diacronia; b) lingua e parole; c) sintagmatica e paradigmatica; d) significante [...] una implicita subordinazione di quella diacronica a quella sincronica, ebbe per la linguistica un effetto particolarmente traumatico, dato che, nel corso dell'Ottocento, attraverso l'elaborazione della grammatica comparata indoeuropea, si era venuta ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] un nuovo rinvio pregiudiziale, riservandosi all’esito dell’interlocuzione di valutare se compiere per la prima volta il passo (traumatico) dell’opposizione dei controlimiti al diritto UE.
La Consulta rammenta, in primo luogo, che secondo la propria ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] per le future emittenti commerciali.
Il processo di regolarizzazione legislativa del sistema televisivo misto è molto più lungo e traumatico in Italia, per la difficoltà a raggiungere un accordo in sede politica. Dal 1976, quando due sentenze della ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...